  | 
					 
					
						 | 
					 
				
			 
			Prorogato fino alle ore 8 del 26 giugno il bando di selezione dei partecipanti al progetto "Estate Liberi", promosso dall'associazione Libera Contro le Mafie insieme ai Comuni del Valdarno e della Valdisieve e dedicato ai giovani di età compresa tra i 15 e i 17 anni. Obiettivo: svolgere un’esperienza, dal 21 al 26 agosto, in una struttura confiscata alla Camorra a Teano, in provincia di Caserta, partecipando alle attività quotidiane di riutilizzo sociale del bene, a cura di una cooperativa,  confrontandosi con le realtà locali e conoscendo le storie di chi è riuscito a ripristinare la legalità in luoghi prima di proprietà mafiosa oltre che dei lavoratori della cooperativa, che si occupa anche dell'inserimento di persone provenienti dall’area del disagio psico-sociale.  
			 
			Nel dettaglio, nel corso della settimana, i partecipanti vivranno un'esperienza di cittadinanza attiva e legalità: supportando le attività manuali di Agricoltura Sociale (coltivazione e cura di piante di ceci, olive e nocciole); attraverso momenti formativi, incontrando associazioni del territorio e ascoltando testimonianze di parenti di vittime di camorra; attraverso attività ricreative e di svago (dal mare alle passeggiate per conoscere il territorio). 
			 
			Prima della partenza e al rientro, i partecipanti saranno coinvolti in attività formative e laboratoriali a tema legalità e sull'esperienza vissuta. Gli incontri saranno curati dalla Compagnia dell’Orsa di Reggello e dal Coordinamento Libera Valdarno.  
			 
			La domanda di partecipazione, compilata su apposito modulo disponibile qui, dovrà essere presentata entro le ore 8 del giorno 26 Giugno 2023:  
			a mano presso gli Sportelli FacileFIV di Figline (piazza IV Novembre 3)  e di Incisa (piazza del Municipio 5), aperti dal lunedì al venerdì, ore 8.30-13.30; il martedì e il giovedì anche dalle 15.30 alle 18.30);  
			via mail, scrivendo a cultura@comunefiv.it.  
			 
			Alla domanda di partecipazione dovranno essere allegati: 
			- copia del documento di identità del partecipante; 
			- copia del documento di identità del genitore o del tutore; 
			- liberatoria immagini; 
			- autocertificazione di salute E!State Liberi; 
			- informativa privacy E!State Liberi; 
			- liberatoria minorenni E!State Liberi. 
			Per tutti i dettagli, i residenti di Figline e Incisa possono scaricare bando e modulistica disponibili sul sito www.comunefiv.it 
			 
			-- 
			Comune Figline e Incisa Valdarno 
			 |