| 
			
			 Prosegue il progetto di cittadinanza attiva ed empowerment giovanile “Attiviamoci!”, a cura dell’associazione Conkarma in partnership con il Comune 
			di Figline e Incisa Valdarno e finanziato dalla Fondazione Marchi. 
			Il progetto è rivolto ai residenti di Figline e Incisa tra i 13 e i 15 anni e ha l’obiettivo di creare per loro nuove occasioni di socialità e crescita culturale, anche alla luce dei bisogni emersi in seguito alla pandemia, offrendo uno spazio di condivisione e di prevenzione del disagio che guardi con un’attenzione particolare ai ragazzi in condizioni di fragilità e marginalità. 
			Il progetto è articolato in più step. Dopo i laboratori che, da novembre a febbraio, hanno coinvolto gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Figline e l’associazione Giovani del Valdarno, sta per partire la fase di ascolto, con una serie di incontri durante i quali i ragazzi potranno mettere in condivisione i loro bisogni, anche attraverso tecniche di partecipazione comunitaria. 
			Gli incontri partiranno il 15 marzo e andranno avanti fino al 31 maggio, tutti i martedì in orario 16-18 presso la sede dell’Oratorio Don Bosco, in via Roma 18. 
			Sulla base delle idee raccolte in questa fase, i ragazzi parteciperanno attivamente ad un percorso di coprogettazione di un intervento di rigenerazione urbana, da realizzare a Figline e Incisa. L’evento finale è previsto a giugno, con la presentazione dei risultati raggiunti. 
			Per aderire alle prossime attività c’è tempo fino a venerdì 4 marzo: basta scrivere a conkarma@conkarma.it o su whatsapp al numero 333 6785892. 
			  
			Per altre info: https://sites.google.com/view/progettoattiviamoci/home 
			 
			-- 
			Comune Figline e Incisa Valdarno 
			 |