logo www.figline.it
Domenica 04 maggio | 05:49 pm Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : SPORT » Notizie » EUROPARAD - Il raduno di cicloturisti per rafforzare l’integrazione e la cittadinanza europea
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
EUROPARAD - Il raduno di cicloturisti per rafforzare l’integrazione e la cittadinanza europea
Data pubblicazione 07/05/2014 10:03:37

 

Si svolgerà a Reggello dal 7 al 10 maggio la dodicesima edizione dell’EuropaRad un raduno molto particolare perché vede la partecipazione di appassionati ciclisti da tutti i paesi europei, che insieme percorrono tappe prestabilite per scoprire le bellezze dei territori. Quest’anno alla manifestazione è stata conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che sarà mostrata in occasione della Festa dell’Europa prevista proprio il 9 maggio. Grande la soddisfazione degli organizzatori che hanno ricevuto personalmente la lettera dal Quirinale.

 

LE TAPPE - Quest’anno l’ EuropaRad tornerà a Reggello dall'8 al 10 maggio, sono attesi centinaia di cicloturisti che percorreranno tre tappe. La prima giovedì 8 maggio da Consuma a La Verna, la seconda venerdì 9 da Reggello a Piazzale Michelangelo a Firenze passando per Impruneta (con visita al museo di Gino Bartali) e la terza, Sabato 10, Reggello-Fiesole-Cascine-Firenze.

La storia dell’EuropaRad inizia nel 2002 quando un piccolo gruppo composto da circa 30 cicloamatori di Reggello e Rossdorf (città tedesca della regione dell’Assia) comuni gemellati si incontrano a Brescia e raggiungono Firenze in 3 tappe. Da allora hanno aderito a questa singolare iniziativa oltre agli altri comuni gemellati con Reggello Billy Montigny (Francia),Voesendorf (Austria), Trzebinia (Polonia), anche altri comuni della Germania come Rossdorf/Rohn (Turingia), Griesheim, GrossUmstadt, Dieburg (Assia) Boenen (Nord Westfalia) e moltissimi altri cicloamatori europei raggiungendo negli anni oltre 1000 partecipanti. Ogni anno la manifestazione si svolge in un Comune diverso dell’Europa, quest’anno arriva nuovamente a Reggello dopo le precedenti edizioni del 2002, 2004 e 2009.

Nella realizzazione ed organizzazione dell’evento sono coinvolti il Comune di Reggello, l’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve, la provincia di Firenze, la Regione Toscana, l’AICCRE, Il Comitato Gemellaggio del Comune di Reggello, la UISP, la Pro-Loco di Reggello e Cascia, il gruppo ciclistico amatoriale le Tartarughe del Pratomagno, Croce Azzurra, Misericordia, Protezione Civile.

Fonte: Agipress


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI