logo www.figline.it
Luned? 28 aprile | 03:42 pm Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO
Data pubblicazione 21/12/2011 15:23:54

 

Consiglio Comunale indetto in convocazione straordinaria per Venerdì 23 Dicembre alle ore 9.00 presso il Palazzo Comunale per l’esame dei seguenti argomenti all’o.d.g:
1) Comunicazioni del Sindaco e del Presidente del Consiglio Comunale;
2) Verbale n. 14/11 della seduta consiliare del 29.11.2011. Approvazione;
3) Ordine del Giorno della V° Commissione Consiliare: “alla Comunità Senegalese di Firenze e Figline Valdarno”;
4) Interrogazioni ed Interpellanze non discusse nei precedenti Consigli Comunali;
5) Interpellanza del Capogruppo Frallicciardi (Gruppo Consiliare MoVimento 5 Stelle): “chiarimenti sulla risposta scritta inerente l’interpellanza (protocollo 18681 del 17.10.2011)”;
6) Convenzione per l’affidamento della gestione del centro sociale “il Giardino” di Figline Valdarno. Approvazione schema.
7) Convenzione per l’uso dei locali di proprietà comunale posti al piano secondo del Ridotto del Teatro Garibaldi a favore dell’Associazione Scuola di musica Schumann. Approvazione schema.
8) Piano di recupero del complesso edilizio “PdR 34 area localita’ Campiglia” di iniziativa privata con contestuale variante al regolamento urbanistico – presa d’atto della mancata presentazione di osservazioni – approvazione;
9) Autorizzazione a acquisizione area per manutenzione straordinaria stadio Del Buffa e ristrutturazione campo da calcio per amatori;
10) Proposta di delibera di iniziativa popolare concernente il diritto all’acqua e definizione del servizio idrico integrato come privo di rilevanza economica. Ripubblicizzazione, individuazione e approvazione di alcuni principi e azioni in tema di concezione dell’acqua come bene comune. Proposta di attivazione nell’anno in corso di fontanelli per l’acqua pubblica nel territorio comunale di Figline;
11-17) Mozioni e Ordini del giorno non discussi nei precedenti Consigli Comunali.

Il Presidente
Massimiliano Morandini


 Condividi su facebook

lista dei commenti inseriti dagli utenti (5 commenti in totale)
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
oggetto: Ma perché ? da: Valdarno sostenibile
   23/12/2011 ore 10:09
  Abbiamo promosso la petizione per la ripubblicizzazione dell'acqua bene comune.
L'abbiamo promossa non per rompere le scatole ma perchè sono state moltissime persone a chiedercelo. Sarebbe stato importante poter essere presenti, ma se fate i consigli comunali alle 9,00 del mattino, mi dite come fa una persona che lavora a venire ? Si continua a scavare un solco sempre più profondo fra le istituzioni e i cittadini. Ma perchè fate così ?

oggetto: RE: Ma perché ? da: Massimiliano Morandini
   25/12/2011 ore 18:14
  Esclusivamente per fare chiarezza. Il Punto relativo alla petizione popolare è stato discusso circa alle 13.00. Ed in ogni caso nessuno dal momento della presentazione della petizione sino ad oggi mi ha contattato per concordare orari o date al fine di permettere la partecipazione degli interessati al Consiglio Comunale, e neanche sono stato contatatto per sapere dell'iter della petizione.
Esprimendo la mia personale disponibilità per ogni altra azione che riguardi il Consiglio Comunale, spero che la voglia di partecipazione alla vita politica del nostro Comune non si esaurisca nel raccogliere firme e presentarle al protocollo ma prosegua anche oltre.
Mi preme ringraziare l'Associazione Archeoclub, che portatrice di un'altra mozione discussa in Consiglio Comunale erano presenti.
Grazie e buone feste a tutti.

oggetto: RE: RE: Ma perché ? da: Valdarno Sostenibile
   25/12/2011 ore 23:24
  Spett.le Presidente del Consiglio Massimiliano Morandini
Solo per fare chiarezza : Gli orari di lavoro delle comuni persone vanno dalle 8,30 alle 17,30 con 1 ora di pausa per il pranzo. Le 13,00 secondo lei sono un orario a cui un lavoratore può partecipare ? Per fare ulteriore chiarezza: Abbiamo saputo della discussione della petizione per l'acqua pubblica solo grazie al sito di Figline .it che pubblica gli OdG del consiglio. Ad ogni modo è singolare che sia lei a risentirsi perché nessuno l’ha contattata su una cosa che avevate già deciso, come quella di mettere la discussione della petizione in un consiglio fissato alle 9,00 del mattino del Venerdì. Caso mai dovremmo essere noi a riformularle la domanda, a cui peraltro non avete ancora risposto, perché avete inserito la discussione della petizione in un consiglio convocato per le 9,00 ? E soprattutto perché non ci avete contattato per chiederci se qualcuno di noi poteva essere presente a quell’improbabile orario per un lavoratore. (Gli estremi li avevate tutti) .
Altra domanda: Anche se noi, a cose già decise l’avessimo contattata per chiederle di spostare il consiglio ad un orario più accessibile, come ad esempio le 18,00, lei avrebbe avuto facoltà e volontà di spostare l’orario di convocazione del consiglio comunale ? Oppure di mettere la discussione della petizione ad un successivo consiglio con orari più “partecipativi” ?
Non a caso,solo grazie alla sensibilità personale di chi ha presentato la petizione e per dar modo di allargare la partecipazione ad un'altra convocazione del consiglio, il presentatore ha appunto ritirato la discussione.
Non per sfiducia, ma lei parla di partecipazione, ma se anche una petizione popolare legittima e prevista per statuto comunale viene percepita come un fastidio, come si avvicinano i cittadini a questa vostra “idea” di partecipazione ?

In merito a questo io le faccio una proposta: All’interno di un consiglio, per statuto è possibile solo assistere. Allora perché non convocare dei momenti di ascolto con i cittadini ?
Se poi addirittura avete la fortuna di rappresentare in consiglio dei cittadini, che sono loro stessi a promuovere iniziative per far sentire la propria voce su temi importanti, perché non prendere la sana e democratica abitudine di ascoltarli ?

In attesa di una sua gentile risposta, le porgiamo in nostri più cordiali saluti e le auguriamo buone feste.

A nome di Valdarno Sostenibile

Luca Cellini



oggetto: RE: Ma perché ? da: Renzi Roberto
   24/12/2011 ore 02:24
  Solo per informazione, il punto 10 dell'o.d.g. è stato ritirato dal presentatore in attesa che il parlamento legiferi.
oggetto: mattinieri... da: Melchiorre
   22/12/2011 ore 16:25
  Alle 9 di mattina, e volete che la gente vi segua, ma in quell'orario la gente lavora


Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
 
Torna a inizio pagina

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI