Poche calorie nel frigo degli anziani. È quanto emerso durante il Congresso nazionale della società italiana di gerontologia e geriatria, che si è tenuto a Firenze. Circa un milione di loro si nutre poco e male: in media mancano 400 calorie al giorno, sopratutto dalle proteine. Aumenta così le probabilità di ricovero in ospedale e cresce la mortalità. Ma qual'è la causa di tutto questo? Non è certo la mancanza di appetito, bensì le scarse risorse finanziarie che obbligano gli over65 ha lasciare sugli scaffali i cibi più cari.
Secondo quanto afferma Niccolò Marchionni, presidente Sigg: "La percentuale di chi non si nutre abbastanza sale al 55 per cento fra i ricoverati in ospedale e fra i pazienti delle case di riposo. Uno su tre è a rischio malnutrizione - prosegue - per uno su cinque la probabilità di ricovero è perciò molto elevata. La malnutrizione accresce il rischio di infezioni, piaghe da decubito, depressione, deterioramento cognitivo ed è associata a una maggior mortalità''. È quindi necessario riconoscere questi problemi e trovare dei rimedi con il proprio dottore per ottenere una dieta equilibrata e migliorare la qualità di vita.
Due anziani su tre dichiarano di non riuscire ad arrivare alla fine del mese e per far quadrare i conti tirano la cinghia lasciando sugli scaffali gli alimenti più costosi.
E sono molti anche gli over 65 con problemi orali trascurati che incidono pesantemente sulla possibilità di alimentarsi in modo corretto: quasi due milioni di anziani hanno problemi di masticazione, ma ben otto milioni di loro non si sono fatti visitare dal dentista nell'ultimo anno.
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre