Dal 14 al 20 novembre torna, in tutti i bed and breakfast d'Italia affiliati al portale www.bed-and-breakfast.it, la settimana del baratto.
Tutte le strutture “venderanno” il soggiorno in cambio di beni o servizi, così da svincolare gli ospiti dal valore del denaro per esaltare quello dell'umanità. Un motivo in più, spiegano gli organizzatori, per combattere la crisi e per conoscere nuove realtà. Se poi mancano le idee su cosa barattare, l'aiuto arriva dalla “lista dei desideri”.
Si tratta di un'iniziativa arrivata ormai alla sua terza edizione, che quest'anno si svolgerà dal 14 al 20 novembre in tutta Italia. Molti i viaggiatori e le strutture che vi aderiscono, perchè permette ai primi di risparmiare e garantisce invece alle strutture affiliate di migliorare il proprio locale, con ristrutturazioni o altro. Sul sito dedicato è possibile trovare regione per regione tutti i bed and breakfast che aderiscono all'iniziativa.
Ci sono poi oltre trecento B&B che, come i “pionieri” del B&B Villacolle di Bosa in Sardegna, stanno scegliendo di praticare la formula “camera con baratto” tutto l'anno o anche in altri periodi. Complice la crisi.
Per chi non ha la più pallida idea di che cosa scambiare, ma ha voglia di fare un viaggio risparmiando, basta cercare nella “lista dei desideri”, una sorta di “mercato virtuale” dove si incontrano la domanda e l'offerta e dove si possono trovare alcune idee sia per quanto riguarda i beni che per quanto concerne i servizi da offrire.
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre