In questi giorni si fa un gran parlare dei problemi che affliggono il nostro territorio, e da più parti viene avanzata la proposta di sottoporre a referendum la scelta scellerata di costruire una megadiscarica a Figline. Anche noi vogliamo un referendum: quello del 2 giugno 1946! Vogliamo infatti che i figlinesi siano chiamati a scegliere tra una libera Repubblica oppure la Monarchia dittatoriale attualmente al potere, quella del PCI-PDS-DS-PD, che da sessant’anni colloca i membri della propria dinastia al vertice delle mastodontiche e inefficienti partecipate che asciugano i nostri redditi e le nostre tasse.
Questi sbiaditi eredi di Togliatti e di Berlinguer hanno infatti la pessima abitudine di collocare nei vari consigli di amministrazione i politici che fedelmente hanno servito il partito, o magari, tramite scorciatoie precluse ai comuni lavoratori, di assegnare loro un posto in Regione. Quando questo non è possibile, consolidano il potere della dinastia attribuendo le poltrone a figli e familiari.
Non ci scandalizza comunque più di tanto l’attribuzione di assessorati e di incarichi ai gerontocrati della politica figlinese e ai loro illustri delfini: chi vince si spartisce il potere, anche se dovrebbe avere almeno il pudore di garantire un vero rinnovamento e una amministrazione efficiente. Quello che veramente ci spaventa è la consegna, ai servi fedeli del regime, delle presidenze di AER (come è avvenuto con l’ex sindaco Longini) e della Casa di Riposo Martelli, promessa da tempo all’ex presidente Sarotti.
Ma i figlinesi sappiano che questo nepotismo è giunto al crepuscolo: il referendum si farà, e Figline voterà compatta contro la realizzazione della discarica decretando in tal modo la caduta della dinastia e l’esilio del novello Re di Maggio.
Comune di Figline Valdarno
Gruppo Consiliare Salvare Il Serristori - UDC
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
27/07/2011 ore 15:48 Le tre bugie
1)- Il Sindaco ha ripetutamente sostenuto che “il Comune di Figline Valdarno ha acquistato da Enel il terreno di Le Borra”.” Il Comune ne è attualmente proprietario”.” La nostra posizione è forte perché siamo proprietari del terreno “ E’ stato clamorosamente ed ufficialmente smentito dall’assessore Crescioli in consiglio provinciale quando ha rivelato che “i lavori effettuati nell'area sono stati realizzati dall'Enel che è proprietaria dell'area stessa”.
2)- Il Sindaco ha dichiarato ripetutamente che le Borra sarà una discarica per ceneri e inerti. Lo smentisce il piano ATO 6 (da lui stesso approvato) perché la discarica di le Borra sarà un impianto da 1 milione di metri cubi (un grattacelo di 35 piani largo quanto due campi di calcio) dove andranno conferiti, ogni anno e per i sei anni di vita della discarica: ingombranti non recuperati 16.347 t/a; spazzamento strade 20.136 t/a; scarti da compostaggio 9.500 t/a; fine da pre-trattamento 35.873 t/a; scarti da produzione CDR (che sarebbe Combustibile Da Rifiuto- quello che non si brucia - per intenderci) 10.445 t/a; scorie da trattamento termico 59.566 t/a per un totale 151.868 t/a (quanti camion sono necessari per trasportare 151 mila tonnellate/anno?).
Poi se scatta (bugia 3) il punto XII di Crescioli anche i rifiuti … destinati ad essere smaltiti DIRETTAMENTE IN DISCARICA!! Andranno a le Borra.
3)- Il Sindaco ha dichiarato ripetutamente che la notizia dell’accordo tra la Provincia di Firenze e quella di Arezzo su le Borra era una bufala pre e post elettorale. E’ stato clamorosamente smentito da un atto pubblico e reso pubblico firmato il 20 aprile 2011 e registrato ufficialmente il 21 aprile stesso che al punto XII contiene “una volta chiusa la discarica di Casa Rota [2014], i flussi di rifiuto urbano provenienti dai Comuni appartenenti al Valdarno Aretino, destinati ad essere smaltiti DIRETTAMENTE IN DISCARICA …….etc. etc. ……verranno smaltiti nell’impianto di discarica delle Borra assicurando sia condizioni di piena e completa reciprocità….. etc. etc. …. Sia la continuità del servizio garantito dalla discarica di Casa Rota”.
Ma dopo Le 3 bugie c’è l’omissione più grossa e riguarda il fatto che il piano dell’ATO 6 (di cui il Sindaco è componete autorevole) è praticamente fermo dal 2007 ad oggi. In quattro anni, dal 2007, niente è stato fatto ed i rifiuti dell’ATO 6 vengono “esportati” con costi enormi per i cittadini e le imprese. Esportati sulla costa toscana ed a Podere Rota. Questo export non continuerà all’infinito, quando saremo costretti ad essere autonomi che ne sarà delle Borra? Esiste un piano “B” agli inceneritori (che mai venissero fatti a Greve e a Selvapiana a Case Passerini forse)? Ecco la responsabilità più grave: l’incapacità di pianificare e programmare di questa classe dirigente che sta rubando il futuro nostro e dei nostri figli!! Inetti ed incapaci che non sono altro!!! Menomale che la Provincia è stata governata per dieci anni dalla “mente più brillante del PD”; guardate come l’ha ridotta.
Hai distrutto i miei sogni e creato delle ombre nel mio futuro;le peggiori, quelle della notte non quelle che si creano quando passi davanti al fuoco che alimenta il camino.
27/07/2011 ore 17:23 La consapevolezza e la capacità di controllo delle "paure" è la forza dei coraggiosi. Non devo certo insegnarlo al "capo indiano Tuskalusa" "Black Warrior (Guerriero nero)".
p.s. potenza di wikipedia ;=)
27/07/2011 ore 18:00 Sai anche che ha perso la guerra perchè aveva sottovalutato il suo avversario.
il mio problema non riguarda soltanto ciò che fà o non fà chi governa, ma ciò che possiamo o non possiamo fare come cittadini;perchè della opposizione, di questa opposizione,di una certa opposizione,non mi fido molto.
Ho la sensazione che potrei finire dalla padella alla brace: bruciano entrambe,ma vuoi mettere il fuoco vivo.
Perchè non considerare, allora, la possibilità di costituire un vero e proprio gruppo di opposizione; una lista civica che nasca lontano dai momenti lettorali; un insieme di cittadini che uniscono capacità e competenze per creare una vera barriera alla ingiusta incapacità di chi deve governare la nostra città e ci ha convinti che poteva farlo, bene.
27/07/2011 ore 18:21 Hummmmm..... lo sai che per esser "capo indiano".... non hai poi così cattive idee? Abbiamo 5 anni davanti... vedremo. Per ora mi pare abbastanza non starsene in silenzio.
Approposito lo sai chi profetizzo' che......... sarete sommersi dai vostri rifiuti?
27/07/2011 ore 14:37 E se i figlinesi avesero capito male?
Non è meglio chiedere loro conferma o il loro diniego in modo che si possa sin d'ora stabilire se siamo tutti concordi nell'affrontare un futuro pieno di monnezza: con qualche soldo in più ma ...vuoi mettere la puzza.
Tuscaloosa
27/07/2011 ore 14:27 Sono soldi buttati via, abbiamo votato 2 mesi fa.
c'erano 4 candidati a sindaco con 4 programmi, tre dichiaravano di essere contrari alla discarica 1 ed 1 solo favorevole alla realizzazione della discarica, ora ha vinto quello favorevole la gente ha votato e ha scelto.
Quindi basta rompere la discarica si faccia al più presto, nessuno pensa ai benefici se ne parli cribbio, altrimenti arriva solo i rifiuti.
I Figlinesi votando Nocentini hanno detto si alla discarica ora la si faccia punto.
28/07/2011 ore 08:22 Mercurio...parli proprio perchè hai la bocca...
vi dico un altra cosa, sia a destra che a sinistra c'è pura ignoranza in fattore rifiuti, non è passata un accidenti di informazione ai cittadini per quanto riguarda una gestione dei rifiuti, che potrebbe evitarci non solo le ceneri reputate "rifiuti pericolosi" ma anche su i tali e quali, che sono altrettanto pericolosi e "puzzano"...per una volta Mercurio...pensa anche a quella povera gente che si ritrova una discarica in casa, che conterrà tutta la nettezza non solo di parte della provincia di Firenze ma anche quella di Arezzo, lo sai che noi già da subito potremmo diminuire i nostri rifiuti con un semplice intervento del comune su i centri commerciali i quali godono nell'imballi eccezionali...questa giunta poteva fare tanto in questi anni eppure solo ora...chissà perchè l'argomento rifiuto "piace"soprattutto a quelli che usano certe situazioni per pubblicizzare il proprio partito e parlo dei vecchi!!!comunque tutto fa, sono contento che i grilli abbino almeno e solo con la loro presenza mosso un po le acque!informati va! che è meglio "Mercuzio"...
30/07/2011 ore 10:00 Ragazzi mi dispiace ma mercurio ha proprio ragione....
Votando Nocentini i fglinesi hano detto che vogliono la discarica quindi è inutile piangere sul latte versato..con buona pace di tutti quelli che non si sono resi conto di quello che facevano.
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre