Svolta a Levane la terza edizione del Concorso di musica intitolato “Musicando” e rivolto a tutti gli alunni del primo ciclo (6-14 anni) di tutte le scuole elementari e medie del valdarno fiorentino ed aretino. Non poteva che essere un valdarnese doc, il preside Aldo Pampaloni, a lanciare un concorso oltre le barriere territoriali che dividono la vallata. Selezionati così i migliori musicisti under 14 valdarnesi. Oltre al premio in denaro, prezioso appare l’attestato finale che potrebbe agevolare anche la strada per un provino verso analoghe trasmissioni televisive di bambini musicali. I concorrenti del “Mochi” per dovere di ospitalità sono esclusi dai premi ma non dalla classifica.
Sabato 14 maggio, nella sede di via Milano 20 a Levane, si sono sfidati a suon di note gli istituti comprensivi di Bucine, Levane, il Marconi di San Giovanni Valdarno, il Petrarca di Montevarchi, la primaria di Montalto.
Tre le categorie di prove e di premi, divise tra il capiente auditorium da 150 posti e l’aula di musica. Per i solisti partecipavano: Alberto Maria Grasso (piano); Fiorella Ruggiero (piano); Annalisa Fabbrucci (piano); Filippo calcinai (piano);Niccolò martini (chitarra); Alessia Benini (chitarra); Lamine Thioub (sax alto). Per le classi: 1D ,2D,3D di Ponticino; 3E di Levane; 1D e 3B del Tetrarca; 1C di Laterina; 1-2 Primaria di Montalto. Gruppi: Alessia Benini e Anna Barbanera da Bucine. Jacopo Massai e Costanza Fantoni da Bucine. Leonardo Mori e Paolo Chiesi da Bucine. Lamine Thiub, Elisa Checchi, Tommaso Balsimelli, Matteo Coppi da Levane. Lamine Thiub, Elisa Checchi, Tommaso Balsimelli da Levane. Andrea Badii e Mattia Sangalli da San Giovanni. Marco Rubbioli, Giulio Rosoni, Marco Demitri, Giovanni Luti, Costanza Arianna, Tommaso Buffoni da Montevarchi. Antonio Mazzola, Leonardo Peri, Tommaso Buffoni, Marco Demitri, Giulio Rosoni da Montevarchi. Niccolò Martini, Lorenzo Belli, Giorgio Nardone, Alberto Maria Grasso da Montevarchi.
La giuria di qualità esterna alla scuola , presieduta da Primo Oliva, era costituita da: Massimo Picchioni, Sandro Nepi, Sandro Satanassi, Jonatan De Sanctis, Gianluca Passerotti, Roberto Vasarri, Alfiero Rosoni, Federico Elisetti.
Sono risultati vincitori: Filippo Calcinai per i solisti. Andrea Badii e Mattia Sangalli per i gruppi musicali. I bimbi di Montalto per le classi canterine.
Alla premiazione hanno partecipato l’assessore provinciale Antonio Perferi ed il vicesindaco Giovanni Rossi. “Promuoviamo la musica come fosse un gioco”, ha detto Pampaloni. Perciò sorteggiati un pallone di cuoio vinto da Teresa Morandini di Bucine. Ed una chitarra andata a Marco Rubbioli di Montevarchi. Targa della provincia di Arezzo al preside Pampaloni perché “non è facile mettere in piedi iniziative come queste”, ha detto Perferi, che ha dedicato l’evento allo scomparso professore di musica Luigi Stefanelli che ha formato generazioni di giovani alla musica nella banda di Montevarchi.
Le presidi Stefania Agresti dell’istituto Marconi di San Giovanni Valdarno e Miranda Raggiai dell’ istituto comprensivo di Bucine hanno partecipato alla premiazione.
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre