Sabato 2 aprile, alla Bottega dei ragazzi di Figline è in programma dalle 16.30 la visita per bambini e genitori all'antica Spezieria Serristori di Villa S.Cerbone (attuale Ospedalei).
E' previsto un affascinante itinerario tra i luoghi passati di accoglienza e ricovero della Figline medievale, che culminerà con l'esclusiva apertura della spezieria del XIV secolo che ancora conserva alambicchi e ampolle contenenti curiose sostanze curative...
info: www.bottegadeiragazzifigline.it
IL CALENDARIO DELLE PROSSIME ATTIVITA':
Sabato 2 aprile
16,30 – 18,00
La bottega nascosta: Visita guidata per bambini e genitori alla scoperta dell'Antica Spezieria Serristori
Lunedi 4 aprile
16,30 – 18,30
Arti in gioco: L'acquerello
Mercoledi 6 aprile
16,30 – 18,30
Arti in gioco: L'acquerello
Sabato 9 aprile
16,30 – 18,00
Sabato in Bottega: L'erbario Fantastico
Dopo una breve introduzione sull'importante funzione che l'erbario ha avuto nella scoperta e conoscenza delle piante curative e nell'evoluzione della medicina naturale, si passeranno in rassegna le numerosissime tipologie di erbario inventate nei secoli: dai codici miniati alle raffigurazioni nei tappeti orientali, agli erbari con piante essiccate; in seguito, saranno i ragazzi ad inventare e creare, mediante l'uso di diversi materiali e tecniche artistiche, il loro erbario fantastico.
Lunedi 11 aprile
16,30 – 18,30
Arti in gioco: Come nasce un pulcino...
Mercoledi 13 aprile
16,30 – 18,30
Arti in gioco: Come nasce un pulcino...
Sabato 16 aprile
16,30 – 18,00
Sabato in Bottega: Nell'antica spezieria ricami di carta
La spezieria dell'Ospedale Serristori conserva meravigliosamente intatti, i vetri contenitori e le sostanze curative che aveva in dotazione l'antica farmacia. A chiudere questi contenitori in vetro soffiato, dalle forme diverse, piccoli “ricami di carta” pazientemente intessuti dalle mani delle suore dell'ospedale.Ai ragazzi verrà proposto di riprodurre questi contenitori, con l'etichetta decorata a china che descrive la sostanza contenuta, ma soprattutto i tappi di carta e nastri lavorati.
Lunedi 18 aprile
16,30 – 18,30
Arti in gioco: Le uova colorate!
Mercoledi 20 aprile
16,30 – 18,30
Arti in gioco: Le uova colorate!
Mercoledi 27 aprile
16,30 – 18,30
Arti in gioco: Puntinismo, dipingere con i "puntini"
Sabato 30 aprile
16,30 – 18,00
Sabato in Bottega: Antiche spezierie della Toscana
Riproduzione di una cartina degli ospedali e delle spezierie più famose della Toscana nei secoli passati.
Lunedi 2 maggio
16,30 – 18,30
Arti in gioco: Puntinismo, dipingere con i "puntini"
Mercoledi 4 maggio
16,30 – 18,30
Arti in gioco: Puntinismo, dipingere con i "puntini"
|