logo www.figline.it
Venerd? 14 novembre | 02:41 pm Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cultura, Arte e Spettacolo » FIGLINE NEGLI SCATTI DI GIANNI BERENGO GARDINI, MOSTRA
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
FIGLINE NEGLI SCATTI DI GIANNI BERENGO GARDINI, MOSTRA
Data pubblicazione 16/02/2011 17:33:21

 Gli scatti di Gianni Berengo Gardin

Trenta anni dopo Paolo Monti, la grande fotografia torna a Figline negli scatti di Gianni Berengo Gardin. Il suo obiettivo restituisce l’immagine di una terra che coniuga tradizione e modernità, natura, arte, cultura e vita quotidiana in una mostra che si terrà al Palazzo Pretorio dal 27 febbraio (inaugurazione ore 15.30) all’1 maggio ad ingresso libero.
Gianni Berengo Gardin è un’icona della fotografia italiana nel mondo. Ligure di nascita, classe 1930, inizia ad occuparsi di fotografia nel 1954 e le sue immagini guadagnano presto le pagine de “Il Mondo”, una delle voci più originali ed anticonformiste del giornalismo del secondo dopoguerra. Il suo archivio conta 1.350.000 scatti, molti di questi raccolti in oltre 200 libri fotografici, documenti che raccontano la storia, le aspirazioni, gli slanci e le frustrazioni, le tante bellezze e le contraddizioni, l’identità di un popolo e di un intero Paese. Le fotografie di Gianni Berengo Gardin sono esposte nei più importanti musei e gallerie d’arte, come il MOMA di New York, la Calcografia Nazionale a Roma, la Bibliotheque Nationale de France, la Maison Européenne de la Photographie e la Collection photo FNAC di Parigi. Il suo linguaggio fotografico è bianco e nero, per arrivare dritti alle cose, perché “il colore distrae sempre: si vedono più i colori che il contenuto delle immagini”. In bianco nero sono appunto le immagini di Figline raccolte in questa mostra, come in bianco e nero sono gli scatti di Paolo Monti, maestro di Gianni Berengo Gardin. Trent’anni sono trascorsi tra gli uni e gli altri, e nelle immagini dei due grandi fotografi è tutta la cifra del cambiamento. Gianni Berengo Gardin racconta Figline di oggi e lo fa muovendo dalle sue certezze: la bellezza della terra, la storia millenaria di un borgo e di un popolo, la vitalità del tessuto economico, tra antichi e nuovi mestieri; racconta di donne imprenditrici e di istituzioni, associazioni di volontariato e terzo settore che tessono insieme una efficace ed originale rete di protezione sociale e di promozione culturale, artistica, sportiva.
Racconta insomma di una Terra da Vivere che ha saputo riannodare il “filo della memoria” con il fiato della modernità e, senza retorica, guarda al futuro con la consapevolezza del suo passato e con l’ottimismo di un contatto ancora forte e vivo.
La mostra, organizzata dal Comune di Figline Valdarno con la collaborazione del Circolo Fotografico Arno, resterà aperta al pubblico ad ingresso libero dal 27 febbraio all’1 maggio al Palazzo Pretorio (piazza San Francesco, zona centro storico) con il seguente orario: 9-13 e 15-18.30 sia feriali che festivi.
 


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI