logo www.figline.it
Venerd? 14 novembre | 02:41 pm Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » SAN GIOVANNI: SOTTRATTI DA UN FALSO PROMOTORE OLTRE 600MILA EURO AD INGANRI INVESTITORI
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
SAN GIOVANNI: SOTTRATTI DA UN FALSO PROMOTORE OLTRE 600MILA EURO AD INGANRI INVESTITORI
Data pubblicazione 03/02/2011 17:09:56

 

Convinceva i propri clienti ad affidargli i loro risparmi, proponendo allettanti operazioni di investimento, in realtà mai effettuate e certificate da documentazione fittizia appositamente predisposta.
E’ quanto accertato dai militari della Compagnia della Guardia di Finanza di San Giovanni Valdarno al termine di una complessa attività d’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Arezzo, scaturita da una serie di denunce presentate nei confronti di P.P., promotore finanziario valdarnese di 47 anni, anche dall’Istituto di Credito presso il quale questi operava.
E’ stato necessario esaminare un’ingente mole di documentazione bancaria ed incrociarne il contenuto con le testimonianze rese da oltre 30 risparmiatori traditi, per comprovare l’illecito modus operandi attuato dal P.P.: con apparente competenza professionale, questi dispensava consigli finalizzati alla scelta dei prodotti e servizi finanziari più vicini alle esigenze dei propri clienti, molto spesso reclutati nella cerchia degli amici e conoscenti e che per questo riponevano in lui la massima fiducia.
In realtà, dopo essersi fatto consegnare i fondi necessari per gli asseriti investimenti, P.P., per certificare la regolarità dell’operazione finanziaria prospettata, rilasciava documentazione abilmente falsificata.
A questo punto entrava in gioco la madre del promotore, F.M., ultra ottantenne, sui cui conti correnti venivano invece dirottati i fondi fraudolentemente sottratti agli investitori.
Secondo quanto accertato dalle Fiamme Gialle, con questo sistema P.P. e sua madre hanno sottratto ai propri malcapitati clienti oltre 650.000 euro.
La Procura di Arezzo, alla luce degli elementi di prova acquisiti dagli investigatori della Guardia di Finanza di San Giovanni Valdarno, ha citato in giudizio il promotore e la madre per i reati di truffa aggravata e falsità materiale. I conti correnti nella disponibilità degli indagati, su segnalazione delle Fiamme Gialle, sono stati chiusi dal G.I.P. di Arezzo con apposito provvedimento.
L’attività svolta dal Comando Provinciale di Arezzo testimonia gli sforzi profusi dal Corpo, in un momento di crisi internazionale, per garantire la sicurezza economica e finanziaria del Paese, anche attraverso l’individuazione di comportamenti illeciti e poco trasparenti posti in essere da operatori economici e finanziari, a danno dei risparmiatori e di piccoli azionisti.
 

Fonte: ArezzoWeb


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI