logo www.figline.it
Venerd? 14 novembre | 11:08 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » DOMENICA 5 ALLE ORE 10,30 A MATASSINO INAUGURAZIONE DEL FONTANELLO
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
DOMENICA 5 ALLE ORE 10,30 A MATASSINO INAUGURAZIONE DEL FONTANELLO
Data pubblicazione 02/12/2010 14:30:06

REGGELLO: DOMENICA 5 ALLE ORE 10,30 A MATASSINO INAUGURAZIONE DEL FONTANELLO Domenica prossimo, 5 novembre alle ore 10.30 sarà inaugurato il fontanello in Via Giovanni XXIII nella frazione di Matassino. Dopo l’installazione del fontanello a Reggello il Comune ne attiva un altro, sempre in base al progetto elaborato e successivamente, coordinato dall’Unione dei Comuni Valdarno Valdisieve ex Comunità Montana della Montagna Fiorentina, che ha consentito di ottenere il contributo della Provincia di Firenze, all'interno del progetto "Riduciamo l'Impronta”.
Anche il fontanello di Matassino fornirà acqua naturale e gassata di alta qualità, che può essere utilizzata esclusivamente come acqua da bere. Il dispositivo, installato distribuirà acqua naturale gratuita e acqua gassata a pagamento, a 10 centesimi al litro. Per il pagamento dell’acqua i cittadini possono pagare direttamente o con una tessera a scalare, acquistabile presso la tabaccheria Ammoniaci a Matassino (Comune di Reggello). L’erogazione dell’acqua sarà attiva dalle ore 7,00 alle ore 22,00. “Con l'installazione di un impianto come questo – dichiara l’Assessore all’Ambiente, Paolo Guerri - a Reggello riusciamo a valorizzare l'acqua pubblica e riduciamo la produzione e il conseguente smaltimento delle bottiglie di plastica. Un ulteriore passo avanti nel nostro impegno verso l'ambiente e verso la diminuzione dei rifiuti. Infine – conclude l’Assessore - credo che questa scelta dell'Amministrazione possa anche rappresentare una valida soluzione di risparmio per le tasche dei cittadini, in un momento come quello attuale, oltre alla promozione di uno stile di vita più virtuoso e rispettoso dell'ambiente”

Comune di Reggello

 


 Condividi su facebook

lista dei commenti inseriti dagli utenti (4 commenti in totale)
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
oggetto: Distributore d'acqua di alta qualità da: Fridom
   03/12/2010 ore 10:52
  Il distributore d'acqua nasce per volontà della Comunità montana montagna Fiorentina che ha chiesto i finanziamenti alla Provincia di Firenze, nell'ambito di contributi per la riduzione dei rifiuti.
Il Comune di Reggello si è accollato i costi per la predisposizione( acqua e energia eletrrica) e per per la parte Frizzante, in quanto i finanziamenti prevedevano solo acqua naturale.
Il pagamento dell'acqua Frizzante si rende necessario sia perchè dietro la gasatura ci sono dei costi aggiunti (co2 e impianti più complessi) sia perchè, come ogni bevanda "non essenziale" ha un costo di manutenzione e gestione aggiuntivo.
Il Comune di Reggello ha avuto 2 impianti ( la gara ne prevedeva 4) perchè altri Comuni della CMMF non hanno garantito i costi di manutenzione previsti e il mantenimento negli anni.
Il pagamento dell'acqua Frizzante può avvenire con moneta o con carta reperibile alla Tabaccheria di Matassino Ammoniaci. La tessera serve per caricarci sopra le monete e non dover avere sempre dietro le monetine esatte.

oggetto: e io pago! da: eolo
   02/12/2010 ore 20:46
  Sono rimasto davvero esterrefatto! Con i soldi di tutti i cittadini del comune di Figline si và a mettere un fontanello che per la maggior parte serve i comuni limitrofi di reggello e piandiscò! addirittura le tessere si comprano nel comune di reggello! ma i reggellesi mica son grulli come il sindaco di figline, il loro fontanello mica se lo sono messo al matassino per farci bere i figlinesi. Intanto io pago e invece di avere un fontanello nel capoluogo, centrale, a disposizione di tutti, cel'ho al matassino dove serve i reggellesi. E poi colla tessera, come ai tempi del fascio!
oggetto: RE: e io pago! da: Roberto G.
   03/12/2010 ore 00:39
  Ciao eolo guarda che il fontanello è del comune di Reggello e si paga con i soldi di reggello(questo è il 2 il 1 è davanti ai carabinieri di reggello) x le fontane di figline ciai da aspetta xkè il Nocentini nn ha i soldi (promesse tante quattrini spesi a ..azzo di +.)
oggetto: RE: RE: e io pago! da: eolo
   03/12/2010 ore 09:33
  Caspita! Questa mi era sfuggita! Gliè che mi ero arrabbiato quando ho letto la notizia che figline voleva mettere il fontanello al matassino, ma lo sai che d'estate quando sono aperto praticamente solo io che ho un piccolo fondo ufficio entrano i turisti a chiedere dove si può bere, e i turisti visitano il centro, non il matassino, bella figura ci facciamo non c'è più nemmeno una fonte dell'aquedotto. Ora invece reggello mette addirittura il secondo fontanello, ci facciamo proprio passare avanti da tutti!
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
 
Torna a inizio pagina

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI