logo www.figline.it
Mercoled? 17 settembre | 10:17 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : News » DANNI AL PONTE DI RIGNANO SULL'ARNO, CONCLUSA LA PERIZIA TECNICA
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
DANNI AL PONTE DI RIGNANO SULL'ARNO, CONCLUSA LA PERIZIA TECNICA
Data pubblicazione 29/10/2010 17:33:56

Errori progettuali causarono il cedimento del ponte di Rignano sull’Arno nel giugno 2008. Questo, in sintesi, il risultato dell’accertamento tecnico preventivo depositato dall’ingegner Lorenzo Jurina, professore di Tecnica delle costruzioni al Politecnico di Milano, scelto come perito dal Tribunale.

“Finalmente registriamo una accelerazione in questa lunga vicenda che vede la Provincia di Firenze come parte danneggiata – spiega Laura Cantini, vicepresidente della Provincia con delega alle Infrastrutture –. Con il deposito in tribunale dell’accertamento tecnico si apre una fase nuova che ci permetterà di mettere fine ai disagi patiti dai cittadini. In attesa della sentenza del giudice civile possiamo già avviare il progetto di ripristino del ponte sull’Arno, finora transitabile solo in modo limitato e con mezzi leggeri. Il nostro obiettivo è quello di riportare il ponte sull’Arno alla piena funzionalità”.

La Provincia di Firenze, immediatamente dopo l’avvenuta chiusura del ponte, aveva chiesto un accertamento tecnico preventivo per individuare gli interventi di ripristino, nonché accertare le responsabilità e i danni procurati. Adesso, alla luce delle risultanze emerse dalla perizia del Ctu, la Provincia agirà per chiedere i danni. Negli atti consegnati al Tribunale di Firenze, il Ctu ha configurato il 60% delle responsabilità per quanto è accaduto al ponte di Rignano, a carico dei progettisti che furono individuati all’epoca dall’impresa costruttrice; il 20% delle responsabilità sono invece attribuite direttamente all’impresa che ha eseguito i lavori, mentre il restante 20% è attribuito al progettista generale, nonché direttore dei lavori e responsabile unico del procedimento. Il danno stimato è nell’ordine di circa 500 mila euro.

La svolta nella complessa vicenda del ponte di Rignano è giunta dopo che a settembre da Palazzo Medici Riccardi era partito un sollecito al Tribunale per ottenere prima possibile le conclusioni del Ctu. Il tecnico del tribunale ha quindi elencato i motivi che hanno portato al posticipo delle fasi di accertamento, tra i quali anche il ritardo nella consegna dei risultati delle indagini sperimentali svolte nel 2008.

Nell’ambito del procedimento di Atp appena concluso la Provincia aveva affidato la sua perizia di parte al professor Andrea Benedetti, della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Bologna. Si tratta dello stesso tecnico al quale, ora, è stato affidato l’incarico di progettare le opere necessarie per il ripristino definitivo del ponte.

Fonte:Agenparl

 


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI