logo www.figline.it
Venerd? 14 novembre | 11:37 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : News » VACCINO ANTINFLUENZALE AL VIA, UN MILIONE DI DOSI
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
VACCINO ANTINFLUENZALE AL VIA, UN MILIONE DI DOSI
Data pubblicazione 13/10/2010 17:19:54

VACCINO ANTINFLUENZALE AL VIA, UN MILIONE DI DOSIAl via la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2010-2011. I vaccini, circa un milione di dosi, acquistati dalla Regione per una spesa complessiva di 5 milioni di euro, sono in distribuzione su tutto il territorio regionale. Le aziende sanitarie li distribuiranno a medici di famiglia e pediatri, in base al numero di pazienti da vaccinare, e da lunedì 18 ottobre partiranno le vaccinazioni, secondo i calendari vaccinali di ogni singola azienda.
Chiunque può acquistare il vaccino in farmacia. Ma ad anziani sopra i 65 anni e cittadini appartenenti alle categorie a rischio la vaccinazione verrà offerta gratuitamente, tramite i medici di famiglia, i pediatri e gli ambulatori delle Asl. Nelle categorie a rischio rientrano adulti e bambini affetti da: malattie croniche a carico dell'apparato respiratorio, circolatorio, renale; malattie degli organi emopoietici; diabete ed altre malattie dismetaboliche; sindromi da malassorbimento intestinale; fibrosi cistica; altre malattie congenite o acquisite che comportino carente o alterata produzione di anticorpi; patologie per le quali sono programmati importanti interventi chirurgici. La vaccinazione è gratuita anche per gli addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo, e per il personale di assistenza o i familiari di soggetti ad alto rischio.
Come negli anni passati, con il vaccino antinfluenzale agli anziani verrà somministrata anche la vitamina D, per proteggere le ossa.
Una dose di vaccino è sufficiente per i soggetti di tutte le età, tranne che per i bambini sotto i 9 anni mai vaccinati in precedenza, per i quali si raccomandano due dosi, da somministrare a distanza di almeno 4 settimane.
La precedente vaccinazione con vaccino pandemico monovalente non costituisce controindicazione alla vaccinazione contro l'influenza stagionale.
«L'influenza è la malattia infettiva che in assoluto incide maggiormente sulla popolazione - sottolinea l'assessore al diritto alla salute Daniela Scaramuccia - sia sotto l'aspetto sanitario, sia sotto il profilo socio-economico, con assenza dal lavoro, dalla scuola e da tutte le altre attività. La polemica sulla pandemia della scorsa stagione e sullo spreco dei vaccini, rimasti in gran parte inutilizzati, può aver generato sfiducia nella vaccinazione. Voglio ricordare che il vaccino è il mezzo più efficace e conveniente per prevenire l'influenza e le sue complicanze. Invito quindi gli anziani sopra i 65 anni e tutte le persone appartenenenti alle categorie a rischio ad andare dal proprio medico o pediatra di famiglia per farsi vaccinare».
Nella scorsa stagione 2009-2010, sono stati vaccinati in Toscana 613.430 ultra 65enni, pari al 71% della popolazione con più di 65 anni (862.680). Negli ultimi anni in Toscana la copertura vaccinale antinfluenzale della popolazione ultrasessantacinquenne è andata sempre crescendo: 62,2% nel 2004-2005; 67,6% nel 2005-2006; 69,3% nel 2006-2007; 69,5% nel 2008-2009; 71% nel 2009-2010. Pur essendo la Toscana tra le Regioni con le migliori performance riguardo alla copertura vaccinale, l'obiettivo di questa stagione 2010-2011 è quello di arrivare alla copertura ottimale indicata dal ministero, che è del 75% per gli ultrasessantacinquenni e del 95% per le categorie a rischio.

Regione Toscana
 

 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI