logo www.figline.it
Mercoled? 17 settembre | 10:13 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : News » MANCATA MESSA IN SICUREZZA IDRAULICA DEL FOSSO DI CASTIGLIONCHIO
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
MANCATA MESSA IN SICUREZZA IDRAULICA DEL FOSSO DI CASTIGLIONCHIO
Data pubblicazione 06/10/2010 09:31:52

Oggetto: Interrogazione dei consiglieri Calò e Verdi (gruppo PRC – PdCI – SpC. Chiarimenti in merito agli incontri ai quali ha partecipato l’Amministrazione Provinciale con la Regione Toscana e il Comune di Rignano sull’Arno nei giorni 7 e 9 settembre 2010 per la mancata messa in sicurezza idraulica del Fosso di Castiglionchio. A quando la presentazione del progetto preliminare per l’avvio dei lavori. Esiti del monitoraggio effettuato sul Fosso da parte della Polizia Idraulica. Stato delle strade di competenza della Provincia a Castiglionchio

Nel Consiglio Comunale di Rignano sull’Arno del 30 settembre 2010 l’Assessore ai LL.PP nel rispondere a due interpellanze presentate dal PRC in merito “Evento alluvione del 29-30 luglio 2010 – strada di Castiglionchio – Strada provinciale di Volognano, danni alle abitazioni, persone e cose. Accertamento delle cause e delle responsabilità” e “Chiarimenti dell’assessore ai LL.PP. sugli annunciati interventi nel tratto di strada di Castiglionchio laddove si sono verificati eventi alluvionali. Riqualificazione reti e collettore fognario. Risorse e tempi di realizzazione” ha comunicato che il 7 settembre 2010 e il 9 settembre 2010 in merito alla mancata messa in sicurezza da rischio idraulico nell’abitato di Rosano, si sono tenuti due incontri in Regione Toscana con la Provincia di Firenze e lo stesso Comune di Rignano sull’Arno.
Al primo vi avrebbero partecipato i tecnici delle varie Amministrazioni Locali e al secondo sarebbero stati convocati anche i tecnici incaricati dall’Amministrazione rignanese di scrivere il progetto preliminare

Ricordato che progetto preliminare sulla messa in sicurezza del fosso di Castiglionchio predisposto dell’ing. Daniele Lapi professionista incaricato dall’Amm.ne Comunale di Rignano sull’Arno, la Regione Toscana con nota prot. 5573 del 27/4/ prescriveva ai fini di una corretta valutazione dell’intervento necessario che la progettazione preliminare fosse integrata con uno studio idrogeologico inserendo nell’asta del corso d’acqua, e dei possibili effetti verso valle.

Visto che detto studio è stato affidato all’Ing. Luca Quadri con determinazione n. 46 del 20/05/2010 dal comune di Rignano sull’Arno, e che a nostro parere a tutt’oggi non ha prodotto gli effetti richiesti e sperati per la definitiva messa in sicurezza idraulica del fosso di Castiglionchio e l’abitato di Rosano

Evidenziato che alle criticità sopra denunciate si sono aggiunte eventi franosi, smottamenti, intasamenti della insufficiente rete idrica e fognaria, un inadeguato rifacimento e manutenzione delle strade comunali e provinciali nella zona del Castiglionchio (Rosano)

Gli scriventi Consiglieri Provinciali intervenuti a più riprese sulla mancata messa in sicurezza idraulica del Fosso di Castiglionchio e nell’esprimere la propria preoccupazione per il fatto che a tutt’oggi (avvicinandosi la stagione delle piogge) la situazione di criticità e di emergenza nella zona non è stata in alcun modo risolta chiedono al Presidente della Provincia di Firenze e all’Assessore Competente di riferire sugli incontri che l’Amministrazione Provinciale con i suoi tecnici ha avuto in Regione Toscana nelle date 7 e 9 settembre, quali sono gli impegni assunti in quegli incontri dalle rispettive Amministrazioni Locali ( Regione Toscana, Provincia di Firenze) per quanto di propria competenza per la messa in sicurezza idraulica del Fosso di Castiglionchio, quali sono i tempi prescritti ai tecnici incaricati dall’Amministrazione Comunale di Rignano sull’Arno nel presentare il progetto preliminare e i criteri assunti nella stesura del medesimo.
Altresì chiediamo l’esito dei sopralluoghi effettuati dalla polizia idraulica sulle criticità del Fosso di Castiglionchio e una relazione dettagliata dell’Amministrazione Provinciale sullo stato della strada provinciale nella zona del Castiglionchio.

Andrea Calò Lorenzo Verdi
Provincia di Firenze - Consiglio Provinciale
 


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI