logo www.figline.it
Venerd? 14 novembre | 02:32 pm Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » RACCOLTO DIFFERENZIATA: CONTROLLI SUI POSSESSORI DI COMPOSTER
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
RACCOLTO DIFFERENZIATA: CONTROLLI SUI POSSESSORI DI COMPOSTER
Data pubblicazione 24/09/2010 11:25:41

In queste settimane alcuni incaricati muniti di tesserino di riconoscimento della società Aer (la società che gestisce il ciclo dei rifiuti nella città) effettueranno le verifiche dei possessori di composter e titolari di riduzione della tariffa. Il controllo – assolutamente gratuito - è un adempimento annuale necessario per la certificazione della percentuale di raccolta differenziata comunale e avverrà a campione tramite appuntamento telefonico.
A Figline Valdarno ci sono circa 500 titolari di autocompostaggio che contribuiscono alla definizione di una buona percentuale di raccolta differenziata, sia tramite una riduzione complessiva dei rifiuti prodotti a Figline (ricordiamo che ogni abitante produce circa 450 gr di rifiuti organici al giorno), sia consentendo al Comune di incamerare dei bonus di calcolo in termini percentuali di ben l'1,7%.
Tale percentuale può aumentare se aumenteranno ancora i titolari di auto compostaggio, ovvero coloro che, in sostanza, utilizzano i rifiuti organici domestici in maniera semplice ed economica per produrre terriccio da impiegare nel giardino o nell'orto senza doverli consegnare alla stazione ecologica o nelle ecostazioni stradali.
Se aggiungiamo che è possibile avere gratuitamente il composter ed uno sconto sulla tariffa presentando la domanda agli Uffici di Aer, la via dell'autocompostaggio è senz'altro da incentivare da parte del Comune sia da seguire da parte delle famiglie. L’obiettivo del Comune di Figline Valdarno è infatti il raggiungimento del 55% di differenziata e, assieme ad uno sforzo di tutti i cittadini nel differenziare i rifiuti, l’autocompostaggio è senza dubbio un aiuto importante per conseguire questo traguardo ed evitare a tutti i cittadini il pagamento dell’ecotassa.
 

 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI