Proteste dei cittadini dei Comuni di Reggello e Figline Valdarno per i forti disagi legati alla viabilità sul Ponte del Matassino, "oggetto di ingolfamenti, congestioni e lunghe ed estenuanti code. Dove è finita la cabina di regia promessa ai cittadini dalle Amministrazioni locali per qualificare viabilità e mobilita? Quando verranno ultimati i lavori di completamento della passerella sul Ponte del Matassino e di Figline Valdarno?". Questi temi e domande sono oggetto di un'interrogazione dei consiglieri provinciale di Rifondazione comunista Andrea Calò e Lorenzo Verdi. Questo il testo:
"Si allarga la protesta dei cittadini dei Comuni di Reggello e di Figline Valdarno per i forti disagi legati alla viabilità sul Ponte del Matassino. Ogni giorno il transito sull’unico Ponte sull’Arno che collega i vari territori del Valdarno F.no è oggetto di ingolfamenti, congestioni e lunghe ed estenuanti code. Chi deve attraversare quotidianamente il Ponte è costretto a subire un lungo ed estenuante viatico ignorato da tutte le Amministrazioni Locali ( Comuni del Valdarno F,no e provincia di Firenze) responsabili dei vari tratti stradali.
I problemi si accentuano quotidianamente nelle fasce orarie che vanno dalle ore 17 alle ore 19,30 dove il traffico si paralizza.
Intanto le promesse e gli impegni assunti dall’Amministrazione Provinciale per il completamento della passerella sono svanite come “neve al sole”, mentre la rotonda che dovrebbe facilitare scorrimenti e incanalamenti si tramuta in un vero e proprio ostacolo per una viabilità veloce, sicura e lineare.
Si tratta dunque di rideterminare una cabina di regia tra le varie Amministrazioni Locali poiché la riqualificazione dei tratti di strada è diventata una priorità irrinunciabile per cittadini e comunità locali.
Ogni ritardo, inadempienza e approssimatezza nella gestione dei problemi legati alla mobilità e alla viabilità si scarica sulla pelle dei cittadini e sulla qualità della vita. La frammentarietà degli interventi l’episodicità delle attenzioni dei primi cittadini e soprattutto dell’Assessore Provinciale alle infrastrutture devono essere rimosse.
Gli scriventi Consiglieri Provinciali nel far propri i disagi sociali espressi dai cittadini per l’attraverso del Ponte del Matassino chiedono al Presidente della Provincia di Firenze e all’Assessore Competente di riferire sullo stato di avanzamento dei lavori per il completamento della Passerella, su quali iniziative sono state adottate dall’Amministrazione Provinciale di concerto con i Comuni di Reggello e di Figline Valdarno per la riqualificazione dei vari tratti stradali che collegano i vari comuni, cosa intende fare concretamente l’Amministrazione Provinciale per risolvere quanto prima gli ingolfamenti, congestioni e lunghe ed estenuanti code su quei tratti di strada in modo da rendere sicura e scorrevole la percorrenza stradale. Infine chiediamo i dati relativi alla sicurezza stradale elaborati dall’osservatorio provinciale proprio riferiti al Ponte del Matassino".
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
21/09/2010 ore 23:41 Sono un ciclista e non utilizzo la nuova passerella sul ponte del Matassino. Il motivo??? andando da Figline al Matassino per entrare sulla passerella dovrei tagliare la corrente di traffico che viaggia in senso contrario; altrettanto dovrei fare per uscirne anzi, questa vota dopo aver fatto il "saltello" che lo scivolo del marciapiede abbastanza sopraelevato sul livello stradale obbliga a fare; Considerato il traffico sempre abbastanza sostenuto, si converrà che tagliare due volte la corrente del medesimo non è cosa molto simpatica nè per chi deve farlo e nemmeno per gli automobilisti. Nel senso inverso invece per accedere con la bici alla passerella, a causa del medesimo scivolo/scalino, dovrei fermarmi, scendere di bici, salire sul marciapiede e ripartire. L'unica alternativa sarebbe tentare la "scalata" con quasi inevitabile caduta. Penso che continuare a viaggiare sulla carreggiata sia il sistema più sicuro per la mia incolumità e, tutto sommato, meno intralciante per il traffico. Forse sarebbe il caso di abbattere uno dei due marciapiedi, magari quello attiguo alla passerella.
17/09/2010 ore 10:16 Vi invito in ginocchio a fare un servizio fotografico alle due rotonde del matassino prima di imboccare il ponte del Matassino dalle ore 7.30 alle 8.30. Vi renderete conto del disagio che tutti i giorni i cittadini devono sopportare grazie all' ottusità all' ignoranza e all' incapacità dei nostri amministratori locali.
Arriveranno anche le elezioni, allora ne vedremo delle belle. Voterò chi risolve i problemi reali dei cittadini.
Grazie di cuore.
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre