logo www.figline.it
Luned? 28 aprile | 07:09 pm Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » FESTE DEL PERDONO: TUTTO PRONTO PER LA 38° EDIZIONE
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
FESTE DEL PERDONO: TUTTO PRONTO PER LA 38° EDIZIONE
Data pubblicazione 01/09/2010 16:10:13

Feste del Perdono: tutto pronto per la 38° edizionePartirà venerdì 3 settembre la 38° edizione delle Feste del Perdono di Figline Valdarno, un appuntamento dedicato al folklore con ampio spazio per l’arte, la musica, lo sport e soprattutto per una serie di giochi medievali che assegneranno il Palio di San Rocco ad una delle quattro contrade storiche della città.
La festa - promossa dalla Pro loco “Marsilio Ficino” con il patrocinio del Comune di Figline Valdarno - si apre venerdì con la solenne processione delle contrade (ore 21 da piazza San Francesco), mentre alle 21,30 il centro culturale Perlamora farà da cornice alla videoproiezione “Dal Maestro della Madonna a Masaccio” a cura del vice-direttore della Galleria degli Uffizi, Angelo Tartuferi, con un intervento del direttore Angelo Natali ed il saluto del sindaco di Figline Valdarno, Riccardo Nocentini.
 

Sabato 4 settembre la festa entra nel vivo con il Triocco, il mercatino dell’artigianato, dell’antiquariato e della filiera corta che si terrà fino alla domenica in piazza Bonechi dalle 8 alle 24. Alle ore 10 sarà invece inaugurata la mostra “Storia del Palio dal 1972 ad oggi: la nostra storia” (Ex Torre Guelfa, piazza Ficino). La sera si terrà anche la prima gara valida per l’assegnazione del Palio, che vedrà le quattro contrade impegnate in una rievocazione storica realizzata su carri scenografici. Intorno alle 23, inoltre, si svolgerà la prova in notturna del Rally di Reggello (da San Martino Altoreggi a San Cipriano), un evento che aprirà anche la giornata di domenica 5 settembre con la partenza delle auto da piazza Ficino (intorno alle ore 12). Alle ore 17 il centro storico ospiterà altre gare valide per il Palio, ovvero la corsa delle bigonce (ore 17), il Palio del carretto (ore 18) e il tiro alla fune (ore 21,30). Sempre domenica anche la ricca tombola organizzata dalla Misericordia e la presentazione della squadra femminile Valdarno Volley, partecipante al campionato di serie B1 nazionale.
Lunedì 6 settembre sveglia all’alba per assistere alla Fiera degli uccelli presso i giardini della Misericordia, mentre fino alle 13 in piazza Ficino ci sarà il mercato settimanale. Alle 21, invece, spazio alla musica e alla danza del ventre con la “Serata sotto le stelle” promossa dalla Pro loco e dal Calcit Valdarno Fiorentino: ad esibirsi in piazza Ficino ci saranno il gruppo P.D.M. e il gruppo Farah-Divas.
Martedì 7 settembre giornata conclusiva delle Feste del Perdono. Il programma si apre alle 13 con la partenza del 33° Giro ciclistico del Valdarno (arrivo ore 17,30), mentre alle 21 si terrà la prova decisiva per l’assegnazione del Palio di San Rocco: preceduti dalla sfilata del corteo storico e dallo spettacolo degli Sbandieratori dei Borghi e Sestieri Fiorentini, i fantini di Porta Aretina, Porta Fiorentina, Porta San Francesco e Porta Senese, lanciati a tutta velocità con le proprie lance, cercheranno di centrare l'anello e di aggiudicarsi il trofeo. Come ormai consuetudine, la festa si concluderà intorno alle 24 con i suggestivi fuochi d’artificio della Ditta Soldi. Il Palio quest’anno è stato dipinto dalla pittrice Tiziana Senesi, in una interpretazione della Madonna col Bambino di Giovanni del Biondo. Tanti anche gli eventi collaterali come la cena della “nana co’ sedani (lunedì al De Profundis cafe’), la fiera degli uccelli canori, mostre fotografiche e fiera di beneficienza: tutti gli eventi sono riportati sul sito www.paliodisanrocco.it .
“Quest'anno abbiamo voluto valorizzare la tradizione figlinese e la storia del Palio di San Rocco – ha spiegato il presidente della Pro loco, Paolo Luzzi - reintroducendo nella manifestazione alcuni eventi tipici delle festività del Perdono: la rappresentazione storica sui carri, una mostra che ripercorre tutta la storia del Palio di San Rocco attraverso l'esposizione di tutti i Palii vinti dalle contrade e una cena tradizionale il lunedì sera organizzata dal De Profundis cafè, a base di ‘nana coi sedani’, ricetta tipica della cucina figlinese. Centrale rimane anche il ruolo dello sport in quanto ci sarà il consueto Giro ciclistico del Valdarno, il passaggio di una gara di rally e la presentazione della squadra di volley. Gli spettacoli del sabato e del martedì sera saranno visibili anche dalla tribuna per la quale è già iniziata la prevendita dei biglietti presso la sede Pro loco. Dopo 38 anni questa festa è parte di noi ed è importante che la cittadinanza torni ad essere coinvolta come nei decenni passati”.
“Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto dagli organizzatori – hanno detto il sindaco Riccardo Nocentini e l’assessore Caterina Cardi -, in questa edizione emerge in maniera netta il ritorno alla nostra tradizione anche grazie alla riproposizione dei carri storici a cui hanno lavorato le contrade: l’augurio è che esse siano non solo un punto di riferimento per le manifestazioni folkloristiche ma anche un aggregatore sociale che coinvolga i figlinesi in tanti altri eventi. Va inoltre sottolineato che quest’anno il Perdono si ingrandisce fino a coinvolgere non solo piazza Ficino ma anche tante altre zone della città, a dimostrazione che si tratta di un evento in continua crescita. Oltre la Pro loco e le contrade teniamo a ringraziare gli Sbandieratori, le associazioni sportive e di volontariato, e quelle realtà produttive che hanno reso possibile questa festa di Figline e dei figlinesi”.
 

PROGRAMMA PERDONO 2010

Venerdì 3 settembre:
ore 21:00- Solenne processione. Partenza P.zza S.Francesco.
ore 21:30- Presso “Centro culturale Perlamora”, Videoproiezione di “DAL MAESTRO DELLA MADONNA A MASACCIO” a cura di Angelo Tartuferi, vice direttore Galleria degli Uffizi; interviene Antonio Natali, direttore Galleria degli Uffizi. Saluto di Riccardo Nocentini, Sindaco di Figline V.no.

Sabato 4 settembre:
ore 08:00-24:00 – Apertura Mercatino “Il Triocco”: artigianato, antiquariato, filiera corta. P.zza Bonechi (Parcheggio ex Caserma Carabinieri)
ore 10:00- Apertura Mostra “Storia del Palio dal 1972 ad oggi: la nostra storia”. (Ex Torre Guelfa, P.zza Marsilio Ficino)
Apertura Mostra Concessionarie Auto (P.zza Serristori, D.Bosco, S.Francesco)
ore 21:00- Corteo Storico delle Contrade. (P.zza Marsilio Ficino)
ore 21:30- Rievocazione storica con i “Carri” a cura delle Contrade. Prima gara valida.
Ore 23:00- Prova speciale in notturna “RALLY REGGELLO”(da S.Martino Altoreggi a S.Cipriano)

Domenica 5 settembre:
ore 08:00-24:00 – Apertura Mercatino “Il Triocco”: artigianato, antiquariato, filiera corta. P.zza Bonechi (Parcheggio ex Caserma Carabinieri)
ore 09:00- Arrivo P.zza Marsilio Ficino Partecipanti “RALLY REGGELLO” (Riordino)
ore 11:00- P.zza Marsilio Ficino Partenza trasferimento per prova speciale “RALLY REGGELLO” (S.Martino Altoreggi – S.Cipriano)
ore 17:00- P.zza Ficino “GARA CORSA DELLE BIGONCE”, tra le 4 Contrade. Seconda gara valida.
Ore 18:00- P.zza Ficino. “GARA DEL PALIO DEL CARRETTO”, tra le 4 Contrade. Terza gara valida.
Ore 19:00- P.zza Ficino. “Tombola”. Organizzata dalla Arciconfraternita della Misericordia di Figline V.no.
Ore 21:00- P.zza Ficino. Presentazione Squadra Femminile VALDARNO VOLLEY partecipante al Campionato B1 Nazionale.
Ore 21:30- P.zza Ficino.“Gara del Tiro alla fune”. Tra le 4 Contrade. Quarta gara valida.

Lunedì 6 settembre
ore 07:00- 9^a Fiera degli “Uccelli Canori” (Giardini della Misericordia).
Ore 07:00-13:00- P.zza Ficino “Mercato settimanale”
ore 21:00- P.zza Ficino. “Serata sotto le stelle”, spettacolo di musica e danza. Con GRUPPO P.D.M e Danza del ventre a cura del gruppo FARAH-DIVAS. Organizzato da CALCIT e Proloco Figline.

Martedì 7 settembre
ore 13:00- Partenza 33°Giro ciclistica del Valdarno- Arrivo ore 17:30.
ore 21:00- Sfilata storica delle 4 Contrade con la presenza ed esibizione degl iSbandieratori dei Borghi e Sestrieri Fiorentini.
Ore 21:30- “PALIO DI SAN ROCCO”. Palio a cavallo delle 4 Contrade. Quinta gara valida.
Ore 23:00- “Apertura buste “votazioni” Rievocazione storica.
Ore 23:30- “Premiazione”Contrada vincente 38°Palio di S.Rocco 2010
ore 24:00- Fuochi d'artificio. A cura della ditta Soldi.
 


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI