logo www.figline.it
Venerd? 14 novembre | 11:02 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » MOTOCICLISTA DI MONTANINO (REGGELLO) PERDE LA VITA IN UN INCIDENTE
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
MOTOCICLISTA DI MONTANINO (REGGELLO) PERDE LA VITA IN UN INCIDENTE
Data pubblicazione 18/07/2010 10:54:23

Incidente a Bagno a Ripoli (Foto Germogli)Tradito dalla passione per la moto e da una velocità probabilmente sostenuta. In questo modo, ieri mattina, ha perso la vita Lorenzo Borghi, quarant’anni, residente con la moglie a Montanino, frazione del comune di Reggello. Una tragedia che si è consumata a Bagno a Ripoli, nella parte alta di via Roma, tra l’abitato del capoluogo e San Donato in Collina. Tutto è avvenuto improvvisamente, verso le dieci. L’uomo stava viaggiando in direzione di Bagno a Ripoli, proveniente proprio da San Donato. Nel tratto che si trova immediatamente sopra la frazione di Osteria Nuova c’è una dirittura.
Alla quale fa seguito una doppia curva ad “esse”. Il motociclista si è evidentemente fatto ‘invitare’ a lasciare troppo l’acceleratore nel piccolo rettilineo, salvo poi arrivare alla curva ad una velocità elevata, che non gli ha consentito di controllare la sua moto ‘Yamaha R1 1000’. Un’ipotesi verosimile, questa, suffragata dagli elementi che gli uomini della polizia municipale di Bagno a Ripoli hanno raccolto sul luogo della tragedia, nei momenti immediatamente successivi all’incidente. Uno schianto che è costato la vita sul colpo al povero centauro. A niente sono servite le cure del personale della Misericordia di Badia a Ripoli, intervenuta sul posto. Sulla dinamica dell’evento, la ricostruzione appare sufficientemente chiara. Dopo aver perso il controllo della motocicletta, il Borghi è finito a terra, in una lunga scivolata che lo ha portato ad impattare prima contro un furgone di operai edili - che sopraggiungeva nella carreggiata opposta - e, successivamente, addosso ad un altro mezzo da lavoro, che viaggiava immediatamente dietro. Una doppia botta che è costata la vita all’uomo sulla moto. Via Roma, a causa della tragedia, è rimasta chiusa al traffico per circa tre ore. Sulla strada, nel corso degli anni, si erano verificati altri incidenti, anche gravi.
Ma, anche a causa di questi eventi, il livello di manutenzione e sicurezza (dal manto stradale alla segnaletica, recentemente rifatta) è stato tenuto sotto particolare sorveglianza. Quello che manca è evidentemente - ancora - la capacità di non lasciarsi andare in un tratto di discesa ‘traditore’. Una parte di strada che, se affrontata oltre i limiti consentiti, può costare ancora la vita.
 

Fonte: La Nazione


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI