logo www.figline.it
Mercoled? 17 settembre | 09:25 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » INIZIATI I LAVORI DI RICOSTRUZIONE DELLE SCUOLE MEDIE
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
INIZIATI I LAVORI DI RICOSTRUZIONE DELLE SCUOLE MEDIE
Data pubblicazione 15/07/2010 09:54:24

Interventi sulla sicurezza nei plessi scolastici di via Garibaldi e del Matassino.Sono stati consegnati lo scorso 28 giugno i lavori presso le scuole medie “Da Vinci” di via Garibaldi e del Matassino, che fino a settembre saranno sottoposte ad un intervento di riqualificazione che permetterà di migliorare le condizioni dei due istituti sotto il profilo delle nuove norme sulla sicurezza e dell'abbattimento delle barriere architettoniche. Per questi interventi sono a disposizione del Comune circa 650mila euro, che derivano dall'ammissione ai finanziamenti del bando indetto dall'Inail esattamente un anno fa per gli edifici delle scuole secondarie di primo grado. Ad aggiudicarsi i lavori al plesso di via Garibaldi è stata la ditta ITC di Montevarchi, mentre al Matassino l’Elettromega System di Firenze. Nel primo caso il direttore dei lavori è l’ing. Mario Bellini dello Studio Sic Sas, mentre al Matassino l’ing. Fabio Cenni dello Studio Progetec.
I lavori presso la scuola media di via Garibaldi – per i quali è stato ricevuto un finanziamento di 348.577 euro - prevedono il rifacimento dell'impianto elettrico, l'adeguamento dell'impianto meccanico, la sostituzione delle tubazioni di alimentazione dell'impianto di riscaldamento, la sostituzione di alcune vetrate, il rifacimento delle rampe esterne di accesso sia alla scuola che alla palestra, quest'ultima oggetto di una ristrutturazione complessiva.
Anche presso la scuola media del Matassino, per la quale il finanziamento è di 305.888 euro, saranno condotti lavori simili. Si provvederà quindi al rifacimento di un nuovo impianto elettrico, all'adeguamento dell'impianto meccanico, alla sostituzione ed allargamento di tutte le porte delle aule per l'adeguamento del sistema di uscite di sicurezza, alla compartimentazione del deposito posto all'interno dell'ingresso principale, alla sostituzione di alcune vetrate, nonché alla ristrutturazione complessiva degli spogliatoi della palestra. Per rispondere all'esigenza di abbattere le barriere architettoniche – aspetto sul quale l'Amministrazione sta investendo molto anche attraverso altri interventi – oltre al rifacimento della rampa esterna di accesso all'edificio scolastico, sarà collocato un ascensore. Da evidenziare, infine, che nei progetti di ristrutturazione dei due istituti si è pensato al risparmio energetico: in entrambi gli spogliatoi delle palestre saranno infatti collocati impianti di riscaldamento a pannelli radianti a pavimento.
A settembre gli alunni potranno quindi iniziare il nuovo anno scolastico in edifici completamente ristrutturati e rispondenti alle norme sulla sicurezza: l’installazione dell’ascensore all’istituto del Matassino sarà eseguita in concomitanza con le festività natalizie, an he in questo caso senza creare problemi al regolare svolgimento delle lezioni.

 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI