"I CLOWN SILENZIOSI": FUORI PROGRAMMA CON "LE LUCI DELLA RIBALTA"
Data pubblicazione
14/07/2010 00:02:43
Il cineclub Lumiere è lieto di comunicare che giovedì 15 luglio nel chiostro del hotel Villa Casagrande proietterà, fuori programma, “Luci della Ribalta” con Charles Chaplin di cui alleghiamo il commento critico.
COMMENTO CRITICO DI MORANDO MORANDINI
Ambientata a Londra nel 1914, è la favola tragica di un clown e di una ballerina. Un vecchio clown alcolizzato che non fa più ridere salva dal suicidio una ballerina, s'innamora di lei ma lei ama un altro. Le dà, comunque, fiducia nella vita e successo nel lavoro. Passati i 60 anni, per il suo 9° film lungo C. Chaplin tende al romanzo e alla sua complessità. Il suo valore – sommo per chi lo trova una meditazione sulla vita, la vecchiaia, il teatro degna di Shakespeare; minore per altri che gli rimproverano gli eccessi melodrammatici e il sentenzioso semplicismo filosofico – va commisurato a quest'ambizione. Al suo 2° film C. Bloom è perfetta, e c'è B. Keaton che in un memorabile sketch musicale ruba la scena a Chaplin. In una sequenza di strada all'inizio si vedono Geraldine, Josephine e Michael Chaplin. Premio Oscar ritardato (1972) per le musiche – tra cui la struggente Arlecchinata – di C. Chaplin, Raymond Rasche, Larry Russell.
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre