|
22° ON THE ROAD FESTIVAL
Incontri con Musicisti ed Artisti della Strada
PREMIO COMUNE DI PELAGO
PELAGO (Firenze), 01 - 04 luglio 2010
Ogni giorno per tutta la durata del festival dalle ore 18.00 nelle strade e nelle piazze di Pelago,artisti in concorso,arti di strada,esposizioni,concerti,presentazioni di libri,incontri.
Anteprima On The Road Festival
VENERDI' 11 GIUGNO
Chiesa di San Clemente -Pelago ore 21.00
Ensemble BAROCCO & BAROCCO.Concerto di Musica Antica.
CANTI di CORTE -Madrigali,arie ,sonate.
Interpreti : Roberta Andalò,soprano;Floriano D'Auria,controtenore;Davide Guarneri,oboe;Sara Pastine,violino;Michele Lanzini,violoncello;Simone Ori,clavicembalo.
Musiche di:Francesco Vignali,Biagio Marini,Georg Friederich Haendel,Giovanni Benedetto Platti,
Antonio Vivaldi.
Ingresso libero.
GIOVEDI'1 LUGLIO
Anteprima On The Road Festival.
Ore 18.00 Diacceto Simone Melissano "Bolle Show" - Mark Di Giuseppe in "The Straniero one Man Band Extraordinaire e Teatro per Caso "E' pur sempre Amor"(Mini Teatrino a tema Noir).
Ore 21,30 S. Francesco Wanna Gonna Show parata per le strade - Simone Melissano "Bolle Show" - Mark Di Giuseppe in "The Straniero one Man Band Extraordinaire
VENERDI' 2 LUGLIO
Ore 17.00 Pelago
Apertura On The Road Festival.
Apertura con la Zastava Orchestra in concerto per strada.
Ore 18.00 Palestra Comunale
Apertura Busker Vinile e Mostra "Dal Dark al Folk" " (trentennale Anni 80) a cura di Luca Doni.
Pelago Books.Spazio dedicato alla nuova editoria .Partecipano:Zona Edizioni,Re Nudo, Radici Music Records.
Ore 21.30 P.zza Ghiberti
Suonatori Stradali Indipendenti..Special Guest Franco Baggiani.Produzione originale On The Road Festival 2010.Makkaroni Band (musica da strada itinerante).Zastava Orchestra.
Ore 22.00 p.zza Cavalcanti :Quartiere Tamburi in concerto.
SABATO 3 LUGLIO
Ore 12.00 -Chiesa di San Clemente.Francesca Breschi in "La vita segreta degli alberi.."(Preci e lamenti).Francesca Breschi :voce,harmonium indiano,organo portativo,santour,nacchere,tamburo a cornice.
Ore 17.00: Decenni Sonori.Culture giovanili,musiche globali e generazioni elettriche.Con Pierfrancesco Pacoda,Massimo Pirrotta,Antonello Cresti,Giordano Casiraghi,Luca Doni.
Ore 21.30 -Palco Centrale
The Coal Porters in concerto. Makkaroni Band in concerto.
DOMENICA 4 LUGLIO
Ore 11.00 Luca Ferrari in "La Banda del Terzo Orecchio (Third Ear Band):l'utopia di un suono senza limiti nell'epoca della musica-merce.Storia minore di un sogno soffocato dalla discografia popular".
Ore 17.00 P.zza Ghiberti Assegnazione dei Premi Comune di Pelago ed esibizione dei buskers vincitori.
Ore 19.00 La Corale Renzo Mazzoni di San Francesco di Pelago in concerto.Direzione musicale di Alessio Zucchelli.
BLUES CORNER.
Tutti i giorni dalle ore 18.00 a notte fonda.Blues,Rock Acustico,Folk Songs,World Music
Venerdì 2 Luglio ore 22.00 Altroquando in concerto.Omaggio alla PFM.
Sabato3 Luglio ore 22.00 Blues Time in concerto.Born to be wild..
"BuskerVinile" Esposizione e spazio dedicato al disco raro a cura di Luca Doni . Dalle 18.00 in poi ascolti ed incontri su vinili rari ed etichette storiche.
Per i tre giorni del festival si esibiranno:Fire Float Sow (2 e 3 Luglio),Teatrino in Carrozzella in "E' pur sempre amori"(Mini Teatrino a tema Noir-1- 2 e 3 Luglio) ,Fabio Gatto in "L'avvoltoio"(2 e 3 Luglio),Kamishibai (Cantastorie in bici 2 e 3 Luglio),Simone Melissano in "Bolle Show" (1 -2- 3 Luglio),Mark Di Giuseppe in "The Straniero One Man Band Extraordinaire"( 1 e 2 Luglio)
Carlo III (La Compagnia dei Focolieri - 2 Luglio)- Circotresoldi (2 Luglio).
Spazio "Vide/on":nei quattro giorni saranno proiettati i corti degli anni passati.
FONDAZIONE Lanfranco Baldi-pzza Ghiberti,Pelago (FI)
Venerdi 2 e Sabato 3 Luglio ore 18-24
A cura di Pier Luigi Tazzi.
Annuncio e presentazione del programma 2010 con opere di Lanfranco Baldi,Ketty La Rocca,Adel
Abdessemed,Pawel Althamer,Italo Zuffi,Gaia Bartolini,Leonora Bisagno,Jacopo Miliani,Liquid Cat,Maitree Siriboon,Jirayu Rengjars,Nim Kruasaeng,Pratchaya Phintong, Della Valle/Guerrieri,
Alessando Mencarelli.
Ingresso giornaliero: 8 Euro
Abbonamento 3 giorni: 20 Euro
Per informazioni Ufficio Cultura Comune di Pelago Tel 0558327332 fax 0558326839 cultura@comune.pelago.fi.it
|