logo www.figline.it
Venerd? 14 novembre | 08:16 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » "IL PONTE CHE VERRA' "
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
"IL PONTE CHE VERRA' "
Data pubblicazione 25/06/2010 15:51:03

PDL FiglineIl Ponte che verrà, ma intanto dove sono finiti i lavori della passerella ?
In un recente comunicato stampa il PD del Matassino polemizza sulla visita del Ministro Matteoli a Figline Valdarno e la mancata realizzazione del nuovo ponte sull’Arno a Figline, ponendo una domanda: “ma dove è finito il governo delle infrastrutture ?” dove è finito il Governo delle “grandi opere”, “forse si crede che i problemi infrastrutturali si limitino soltanto al ponte di Messina e alle varianti autostradali”? E ancora “ Certo è proprio finito il tempo in cui Berlusconi, nei salotti televisivi più in auge, dichiarava che lui ed i suoi Ministri avrebbero risolto una volta per tutte il problema delle infrastrutture nel Paese.
Solo promesse elettorali, tanto che molte di quelle opere sono rimaste nel libro dei sogni”.
Vuoi vedere che se no si è ancora fatto il secondo ponte sull’Arno a Figline e i lavori per realizzare una passerella ancora languono la colpa e di Berlusconi e del ministro Matteoli?
Pensare che il Ministro delle infrastrutture sia il problema è semplicemente ridicolo. Far credere ai cittadini che tra le grandi opere per il paese ci sia il secondo ponte di Figline e la passerella che non si riesce a finire è ridicolo e demagogico.
Forse il PD del Matassino non sa o fa finta di non sapere
Che in un lontano Sabato, 22 ottobre 2005, il Sindaco di Figline Valdarno annunciava la realizzazione del nuovo ponte sull’Arno a Figline Valdarno. Che il progetto, a detta del Sindaco di allora, era stato finanziato dalla Provincia ed i lavori dovevano iniziare nel 2006, ricordava che il problema della viabilità nella zona era già stato trattato in Provincia circa un anno prima quando si era cercato d’intervenire per eliminare le lunghe code che i pendolari, che provengono da Reggello, sono costretti a subire quotidianamente. Concludeva l’annuncio sostenendo che la costruzione del nuovo ponte risulta, quindi, una novità importante che interessa molto i cittadini di Figline Valdarno ma che riguarda anche coloro che risiedono nel comune di Reggello.
Di ciò chiedete ai Consiglieri Provinciali Ermini e Giunti che il 25 Ottobre 2005 chiedevano alla Provincia anche:
Se la Provincia di Firenze finanzierà la costruzione del nuovo ponte e in che tempi o se la stessa sia a conoscenza di diverse possibilità di finanziamento o se il Comune di Figline Valdarno intenda finanziare autonomamente l’opera. Se ritiene attendibile che i lavori possano iniziare entro il 2006. Se corrisponde a verità che già nel 2001, poco prima delle elezioni comunali di Figline Valdarno, la Provincia di Firenze ed il Comune di Figline Valdarno avevano siglato un protocollo per la costruzione del nuovo ponte ecc.. Ed infine, se non sia più opportuno progettare il nuovo ponte in prossimità della zona industriale di Figline Valdarno e se ciò sia fattibile e se no per quali ragioni”. Una domanda di particolare importanza per il futuro della viabilità nel Valdarno fiorentino.
Quindi, come vedete, altro che Matteoli e Berlusconi, è data per scontata che la costruzione del ponte è di competenza esclusiva degli enti locali Comuni Provincia Regione e le promesse elettorali già nel 2001 le fanno Comune e Provincia.
Al PD del Matassino ricordiamo che il territorio del Valdarno sta per beneficiare di importanti stanziamenti che il Governo a messo in campo, circa 30 milioni di Euro, per la messa in sicurezza idrogeologica del territorio con la collaborazione all’Autorità di Bacino del fiume Arno e Regione per la realizzazione delle casse di espansione del fiume Arno. Oltre a ricordare questo nella sua visita il Ministro a fatto presente che il nuovo ponte sembra non essere una priorità visto che in 20 anni da quando se ne parla non è stato ancora neanche progettato, ma ha dichiarato che se ne può discutere.
Altro che chiacchiere, altro che libro dei sogni.

PDL Figline Valdarno


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI