logo www.figline.it
Venerd? 14 novembre | 12:57 pm Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : News » GLI EFFETTI DEL "DECRETO BAVAGLIO" SU FIRENZE
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
GLI EFFETTI DEL "DECRETO BAVAGLIO" SU FIRENZE
Data pubblicazione 17/06/2010 17:23:32

GLI EFFETTI DEL "DECRETO BAVAGLIO" SU FIRENZE"Decreto bavaglio" a Firenze. Molte indagini che si sono svolte nel nostro territorio, come quella relativa all'area di Castello, i fatti del 1993 relativi all'attentato dei Georgofili e l'inizio dell'indagine sui grandi appalti, "non avrebbero avuto uno avvio così rapido, senza la possibilità dell'utilizzo delle intercettazioni telefoniche e ambientali". Lo sostiene il Pd della Provincia di Firenze. A riguardo è stata presentata una mozione dei consiglieri provinciali del Pd Sara Biagiotti, Leonardo Brunetti, Alessandra Fiorentini, Franco Pestelli e Stefano Prosperi. "La sensazione è - spiega il capogruppo Stefano Prosperi - che l'interpretazione tra la garanzia della privacy e il disegno di legge in discussione sia stata strumentalizzata facendo passare il messaggio che ogni cittadino onesto è sottoposto a intercettazione telefoniche mentre sembra più legato a esigenze conservative legate al mondo della politica". Con la mozione si invita il Presidente della Provincia Andrea Barducci a trasmettere al Governo "la forte preoccupazione espressa dal Consiglio Provinciale di Firenze per tutte le conseguenze precedentemente rappresentate che il disegno di legge potrebbe determinare nel nostro paese nell’eventualità di una sua definitiva approvazione". La Provincia dovrà promuovere e aderire a tutte quelle iniziative che "mirino a mettere in evidenza l’importanza per lo sviluppo della democrazia del mantenimento di una piena libertà di stampa riguardante tutti i mezzi di informazione: stampa quotidiana, periodici, televisioni, radio, internet", come anche di strumenti di indagine idonei a prevenire e perseguire reati particolarmente gravi quali quelli di mafia, quelli verso la pubblica amministrazione e quelli di natura sessuale ed in generale tali da garantire le necessarie condizioni di sicurezza per tutti i cittadini.

 Fonte: Met

 


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI