logo www.figline.it
Mercoled? 17 settembre | 06:40 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cultura, Arte e Spettacolo » CONOSCERE LA SCIENZA PER RISPETTARE LA NATURA
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
CONOSCERE LA SCIENZA PER RISPETTARE LA NATURA
Data pubblicazione 10/06/2010 10:59:10

Classi II A e II B che hanno partecipato al concorso “Collezionando la Scienza”Maggio e giugno per le scuole sono mesi dedicati a concorsi interni ed esterni, a saggi musicali, di teatro o di danza, e fa un certo piacere notare come la Scuola italiana, sballottata continuamente tra onde di riforme e di tagli, riesca, non solo a non andare a fondo, ma a mostrare ancora una certa vitalità. Se dal Ministero della Pubblica Istruzione e dai vari ministri che si sono seduti su quella poltrona, infatti, raramente partono iniziative tese a valorizzare quegli insegnanti che prendono sul serio e in modo creativo il loro compito educativo, fortunatamente ci sono altre istituzioni, come istituti bancari, musei, editori e i vari ordini di scuole, che svolgono ottimamente questa supplenza. E, proprio mentre ci apprestiamo a festeggiare i 150° dell’Unità d’Italia, ancora vorremmo capire come la nostra classe politica possa pensare «di fare l’Italia e gli italiani» senza valorizzare e puntare, una volta per tutte, sulla scuola.
In questo senso, ci sembra giusto segnalare due iniziative che ormai da molti anni vengono portate avanti con ottimi risultati, “Collezionando la scienza”, promosso dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze in collaborazione con il Museo di Storia Naturale e la Provincia di Firenze, e “Cronisti in classe” promosso dal quotidiano “La Nazione” di Firenze in collaborazione con Vodafone. Il primo vuole diffondere e incentivare l’interesse per le scienze naturali nella scuola e nella società, il secondo vuole avvicinare la scuola e gli alunni della scuola secondaria di primo grado alla realtà e ai problemi che inquietano e animano il nostro tempo. Premi che vedono la partecipazione di numerose scuole da tutta la Provincia di Firenze come la scuola Media del “Marsilio Ficino”.
Per quest’anno scolastico gli alunni del nostro Istituto hanno vinto il primo premio di “Collezionando la scienza”. Il premio ha coronato l’impegno profuso dagli alunni delle sezioni II A e II B, guidati dalle insegnanti di scienze Patrizia Tani e Manuela Torrini, nella catalogazione e nella risistemazioni delle raccolte scientifiche presenti nel nostro Istituto suddivise nei seguenti settori: antichi strumenti scientifici, minerali, rocce, fossili, conchiglie, animali imbalsamati, animali sotto formalina, modellini di botanica. Insieme alla targa commemorativa e a una videocamere digitale, gli alunni hanno vinto una notte da trascorrere al museo con varie animazioni e visite guidate all’inizio del prossimo anno scolastico. Mentre le classi III A e III B, insieme ai docenti Vera Checcacci, Andra Camiciottoli, Giulio Dei e Letizia Viti, si sono classificate prime per l’iniziativa “My Future” indetta da Vodafone e dedicata alla raccolta di vecchi cellulari da riciclare, ricevendo in premio un impianto fotovoltaico da installare sul tetto del nostro Istituto. Entrambi i lavori sono stati portati avanti con impegno e entusiasmo nella consapevolezza di contribuire a valorizzare le ricchezze del Comune di Figline Valdarno e del nostro territorio nel rispetto della natura «Laudato si’, mi’ Signore con tutte le Tue creature, specialmente messer lo frate Sole, lo qual è iorno, et allumini noi per lui. Et ellu è bellu e radiante cum grande splendore» (S. Francesco).
 

Giovanni Meucci


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI