logo www.figline.it
Mercoled? 17 settembre | 11:39 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : News » CERCASI CANDIDATI PER DIVENTARE CLOWN OSPEDALIERI PROFESSIONISTI
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
CERCASI CANDIDATI PER DIVENTARE CLOWN OSPEDALIERI PROFESSIONISTI
Data pubblicazione 03/05/2010 18:35:39

CERCASI CANDIDATI PER DIVENTARE CLOWN OSPEDALIERI PROFESSIONISTIFirenze diventa il punto di riferimento italiano per la formazione di professionisti nella Clown Terapia in ospedale. È il frutto del lavoro compiuto nelle strutture ospedaliere della Toscana. Soccorso Clown Onlus, in partnership con l’Ospedale pediatrico Meyer di Firenze, ha vinto il bando sulla Clown Terapia del Ministero per le Pari Opportunità (linea 2) con il progetto Ospi-Clown. Il progetto prevede la formazione di Clown Ospedalieri professionisti dello spettacolo al servizio della salute. È un progetto innovativo e mira al consolidamento di un nuovo bacino di impiego e allo sviluppo della nuova professione dello spettacolo, quella di Clown Ospedaliero.

Un’esperienza nata al Meyer che nel tempo si è consolidata grazie al supporto della Fondazione Meyer e dei donatori che l’hanno sostenuta. Finora Soccorso Clown ha formato circa 90 clown ospedalieri che esercitano oggi questa nuova professione, creando anche in tempi di crisi dei nuovi posti di lavoro in tutta Italia.

Gli aspiranti Clown ospedalieri saranno formati sia sul modello operativo ampiamente sperimentato dalla Clown Care Unit del Big Apple Circus di New York, sia sul proprio modello formativo e operativo, che dal 2005 fa parte del Protocollo di Intesa stipulato con la Regione Toscana. L’intervento formativo proposto è un percorso articolato che si raggiunge attraverso due fasi, la prima da attore a attore-clown e la seconda da attore-clown a clown ospedaliero. Questo percorso sarà scandito da alcune ‘azioni’ distinte e tra loro complementari.

Al Corso, della durata complessiva di un anno, parteciperanno un massimo di 30 allievi, di entrambi i sessi, con uno spiccato talento comico, attori versatili e pluri-specializzati provenienti dai più diversi ambiti dello spettacolo (teatro, circo, commedia, artisti di strada, musicisti, ballerini, teatro di burattini ecc), con eventuale esperienza di lavoro con bambini di varie fasce di età.

Come candidarsi al corso di formazione? Occorrerà superare la selezione che avverrà sulla base del curriculum, di una lettera di motivazione, di materiale video, CD, fotografico che le illustri le precedenti esperienze, da inviare entro il 16 maggio 2010. L'ammissione al colloquio/audizione verrà comunicata alla mail indicata nella domanda entro il 18 maggio 2010.
La selezione tramite audizione e colloquio si terrà a Roma il 19 maggio e a Firenze nei giorni 21, 22, 23 maggio 2010.

La prima fase (azione) del programma prevede un primo momento di formazione in aula (teoria/laboratori) presso l'Azienda Ospedaliera Meyer di Firenze. Durata 240 ore dal 7 giugno al 22 luglio, dal lunedì al venerdì (orario 10-14, 15-19) esclusi i giorni 8,10,15 e 24 giugno.

La seconda fase del Corso sarà un Tirocinio formativo nelle strutture ospedaliere toscane e laziali.
Durata: 180 ore (da realizzarsi nell’arco di 3 mesi da settembre a novembre 2010), gli allievi saranno suddivisi in gruppi che lavoreranno a turno nell'arco di questo periodo.

La terza fase consiste nella formazione specialistica on job. Durata 180 ore (da realizzarsi nell’arco di 4 mesi, dal dicembre 2010 al marzo 2011), sempre per gruppi di allievi.

La frequenza a tutte le fasi del progetto sarà a titolo gratuito

Per informazioni dettagliate consultare il sito www.soccorsoclown.it
per eventuali chiarimenti scrivere a formazione@soccorsoclown.it oppure chiamare il 055.470305.

Ospedale Pediatrico Meyer


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI