logo www.figline.it
Venerd? 14 novembre | 11:46 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cultura, Arte e Spettacolo » "L'ARTE DEL RACCONTO": A SCUOLA DI SCRITTURA CON IL ROMANZIERE FIGLINESE ANGELO AUSTRALI
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
"L'ARTE DEL RACCONTO": A SCUOLA DI SCRITTURA CON IL ROMANZIERE FIGLINESE ANGELO AUSTRALI
Data pubblicazione 22/03/2010 10:37:07

A scuola di scrittura con il romanziere figlinese Angelo Australi, nel silenzio del Pratomagno, gustando la buona cucina dei nonni. E’ questo l’evento culturale made in Valdarno intitolato “L’arte del racconto” con inizio sabato 10 aprile alle ore 17 e conclusione domenica 23 maggio. Iniziativa organizzata dalla Cooperativa Beta di Arezzo che gestisce il Ristorante Vin de’ Nuvoli e l’ostello della Trappola, frazione di Loro Ciuffenna, dove si svolge il corso. Il tutto nello stile del miglior elogio della lentezza in cui riappropriarsi di se stessi e del proprio vissuto, guidati da un maestro di vita quale sa essere il romanziere Angelo Australi,all’insegna del trinomio cultura-gastronomia-ambiente.

 

Per informazioni stampa e iscrizioni chiamare i numeri:
0559173216,
Elisa 3314396419, M
artina 3398827978,
www.vindenuvoli.it , info@vindenuvoli.it  
Termine iscrizioni domenica 11 aprile.
Per arrivare a Vin de’ Nuvoli da Firenze ed Arezzo, uscire a Valdarno sulla A1, attraversare Terranova Bracciolini, dirigersi verso la Sette Ponti ed attraversarla in direzione Loro Ciuffenna. Quindi in direzione della Trappola. Dopo 10 minuti siete arrivati.

 

Ecco come Angelo Australi presenta il suo corso: "Scrivere e senza dubbio un'esperienza individuale di ricerca, ma l'importanza della creatività letteraria sta nella capacità di organizzare una storia secondo regole dinamiche che possano renderla condivisibile. La creatività nasce sempre da un percorso personale, ma la letteratura è anche un punto di vista privilegiato sul mondo che ci circonda, e spesso questo punto di vista può diventare un ponte con gli altri per le nostre paure, le nostre passioni, i nostri sentimenti. Quando sentiamo il bisogno di condividere con gli altri la nostra esperienza in forma scritta, cerchiamo in qualche modo di costruire questo ponte, di sorprendere il prossimo rinnovando lo stesso rito."

 

Nel corso di 7  lezioni verranno esaminati: Lettura de “Il Cacciatore Gracco” di Kafka; ; Scrittori e/o narratori; Lettura di “The dead” di James Joice; Come inizia un racconto, Dialoghi e descrizioni; Lettura di “Un giorno perfetto per i pesci banana” di J. D. Salinger; Come si scrive un finale.
Consigliato ad aspiranti scrittori e giornalisti.
Il costo è di euro 120, comprensivo di 4 cene al ristorante, 1 colazione, 1 pranzo, 1 pernottamento, oltre alle 7 lezioni di due ore ciascuna.
Gli incontri sono così distribuiti:
Sabato 10 aprile ore 17-19 con cena ristorante;
Sabato 24 aprile ore 17-19 con cena ristorante;
Sabato 8 maggio ore 17-19 con cena ristorante;
Week end 22 e 23 maggio : Sabato 22: Lezione 10.00-12.00, Pranzo, Lezione 15 - 17,Cena, Pernottamento Domenica 23:Colazione, Lezione 10.00-12.00, Pranzo, Lezione 15 – 17 .

 

Angelo Australi era già stato invitato alla Trappola.
Ecco l’abstract dal sito della Cooperativa Beta (www.coopbeta.it )
26 LUGLiO - Presentazione Libro e Cena
Sabato 26 LUGLIO 2008
ore 18.30
PRESENTAzione del LIBro 'Non ci sono troppe vie di fuga' di Angelo Australi
Quando il sole inizia ad abbassarsi, una chiacchierata con Angelo Australi che raccontera' di Trevane e dei paesaggi montani, regalandoci i suoi ricordi e le sue letture.
ore 20.00
CENA ai SAPORI dei nostri NONNI
Per continuare un po' a pensare e un po' a sognare il ristorante propone una cena in odore dei sapori dei nostri nonni: crostini misti, affettati, tagliatelle con sugo di coniglio, pollo e verdura alla griglia, pinolata con vinsanto.

Luca Tognaccini
 


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI