UNIONE DEI COMUNI: LO STATUTO TORNA AI CONSIGLI COMUNALI
Data pubblicazione
18/03/2010 17:50:17
Mercoledì è stato compiuto un altro passo verso la costituzione dell'Unione dei Comuni tra Figline, Incisa e Rignano, attraverso la quale saranno riorganizzati e razionalizzati i servizi in un gioco di squadra che consentirà un'azione più incisiva nei confronti dei livelli istituzionali sovracomunali. Ieri le tre commissioni Affari istituzionali, alla presenza dei sindaci e dei presidenti dei Consigli comunali, hanno esaminato il documento in cui sono state raccolte tutte le osservazioni sullo Statuto prodotte dai consiglieri comunali di maggioranza ed opposizione. I membri delle Commissioni si sono espressi sui singoli emendamenti accoglibili e questo sarà la base per la discussione che avverrà nei rispettivi Consigli comunali: entro la fine del mese si pronunceranno le assemblee di Figline ed Incisa, mentre ad aprile sarà la volta di Rignano. Le Commissioni, inoltre, hanno approvato all'unanimità anche l'integrazione all'articolo 1 proposta dai sindaci e che va verso l'allargamento dell'Unione ai Comuni della Valdisieve.
“Si tratta di un altro passo importante verso l'Unione dei Comuni – hanno spiegato i sindaci di Figline, Incisa e Rignano -, dopo la riunione di mercoledì i Consigli comunali discuteranno gli emendamenti che porteranno ad uno statuto definitivo”.
L’Unione dei Comuni, ricordiamo, permetterà di condividere esperienze, mettere insieme le eccellenze e valorizzare le competenze di ciascuno dei Comuni aderenti, vantaggi notevoli soprattutto per i Comuni più piccoli dove anche le risorse umane potranno essere gestite in modo più funzionale ed efficiente.
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre