Domenica 28 febbraio, in Piazza Varchi, a partire dalle ore 16.00, iniziativa di solidarietà a favore della popolazione di Haiti.
Profondamente scossa dalla tragedia che si è abbattuta il 12 gennaio su questo paese che è il più povero e più densamente popolato delle Americhe e che ha alle spalle una lunga storia di tragedie naturali e di violenza politica, l'Amministrazione Comunale di Montevarchi ha organizzato questa giornata per raccogliere fondi a favore di un popolo che vive ormai da anni in uno stato di emergenza umanitaria.
Oltre ai dati relativi al disastro, si legge sul sito dell'Unicef: “Garantire un flusso costante di risorse economiche è essenziale per assicurare ai bambini di Haiti la continuità dell'assistenza finora prestata e per procedere alla terza fase della crisi: la ricostruzione”.
Questo fa capire l'importanza di iniziative come quella del 28 febbraio voluta dall'Assessorato alla Cultura e realizzata in collaborazione con Ucodep e con il Centro Commerciale Naturale.
Una giornata di solidarietà che ha lo scopo di sensibilizzare e che sceglie di farlo con un momento di festa.
La musica di Celso e la Barra Falciante, di Alfiero e il suo Coro, di Angeli in Blue Jeans e di altre Band Valdarnesi, per l'occasione presentate da Roberto Vasarri, animeranno il pomeriggio nella piazza principale della città mentre nei locali dell'Auditorium di Via Marzia si terrà una sottoscrizione interna a premi con la quale si avrà la possibilità di vincere oggetti di prestigio e di valore.
Magliette autografate da campioni del calcio quali Beckham o Ronaldinho, un calendario della Seredova firmato dalla stessa modella, un bozzetto di un abito creato dallo stilista Roberto Cavalli appositamente per la cantante Jennifer Lopez, questi alcuni dei premi, raccolti grazie al Consigliere Regionale Enzo Brogi, alla montevarchina Lucia Masoni, al Consigliere Comunale Luciano Taddeucci e a molti altri.
|