logo www.figline.it
Venerd? 14 novembre | 11:39 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » PARCHEGGIO "D'ACQUISTO": CHIUSA UNA VICENDA LUNGA 25 ANNI
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
PARCHEGGIO "D'ACQUISTO": CHIUSA UNA VICENDA LUNGA 25 ANNI
Data pubblicazione 17/02/2010 18:51:53

Piazza Salvo D'AcquistoL'Amministrazione comunale mette la parola fine al contenzioso su piazza Salvo D'acquisto, con un accordo transattivo che consente al Comune di Figline un risparmio di circa 700mila euro rispetto a quanto stabilito dalla sentenza della Corte di Appello di Firenze.

“Due anni fa la nostra Amministrazione – ha spiegato il sindaco – si è trovata ad affrontare gli effetti di una sentenza che affondava nei primi anni '80. In questi 24 mesi, grazie anche all’ottimo lavoro svolto dai nostri funzionari, abbiamo intrapreso tutte le necessarie procedure legali, e infine siamo riusciti a concludere definitivamente il contenzioso contenendo in maniera netta la cifra inizialmente prevista per il risarcimento. Nel 2008 avevamo promesso che avremmo affrontato la vicenda con il massimo impegno, per pesare il meno possibile sul bilancio comunale e sulle tasche dei figlinesi. Adesso che il contenzioso sul parcheggio di piazza Salvo D’Acquisto è chiuso definitivamente, possiamo affermare di aver mantenuto quella promessa”.

Come noto, la vicenda risale ai primi anni '80 e riguarda la realizzazione del parcheggio dove sorgono le Poste. Allora i proprietari del terreno impugnarono le procedure messe in atto dal Comune di Figline per l'esproprio dell'immobile. Nel 2004 il Tribunale condannò il Comune in primo grado al pagamento di circa 754mila euro a titolo di risarcimento del danno. La Giunta dell'epoca pagò – come era necessario – e impugnò la sentenza, ma nel 2008, a causa del cambiamento di alcune normative, la sentenza di secondo grado rivide il metodo di valutazione dell'immobile, elevando il risarcimento complessivo (con gli interessi e la rivalutazione) a circa 2 milioni e 900mila euro.

Avverso questa sentenza il Comune ha proposto ricorso per Cassazione. Inoltre, nel dicembre 2009, nell’intento di sanare la situazione, ha pagato l'importo di 719mila euro sulla base dell’articolo 43 del “Testo unico degli espropri”, riservandosi di continuare a difendersi in tutte le sedi competenti.

Tuttavia, la vicenda si è poi conclusa grazie a una transazione con i proprietari dei terreni per un importo aggiuntivo di 700mila euro. Questo accordo, in sostanza, ha consentito al Comune di risparmiare circa 700mila euro rispetto al risarcimento che era stato stabilito dalla sentenza della Corte di Appello e di evitare i costi e i rischi della prosecuzione dei processi.

“Esprimo grande soddisfazione – ha detto l'assessore al Bilancio – perché non era facile gestire e lasciarci alle spalle la vicenda di piazza Salvo D'Acquisto nel modo più corretto e, al tempo stesso, più vantaggioso per il Comune. Noi ci siamo riusciti e, nel frattempo, abbiamo portato avanti gli investimenti e non abbiamo tagliato le spese utili alla collettività, spese che anzi, per quanto riguarda il settore sociale, sono cresciute negli ultimi anni; il tutto centrando costantemente gli stretti obiettivi del Patto di stabilità”.

 

 


 Condividi su facebook

lista dei commenti inseriti dagli utenti (2 commenti in totale)
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
oggetto: ...Meno male!!!!.... da: Pantalone
   18/02/2010 ore 08:46
  Complimenti Sindaco!!! Il suo spirito sportivo mi sorprende moltissimo!!! Perchè vedere tutto nero?! In fondo non è male perdere una partita 3 a 0, sarebbe stato peggio perderla 4 a 0!!! Ottima lezione di fair-play; ma la domanda è, ma devo pagare anch'io per lo sbaglio di qualc'un altro, anche questa volta?! Sa, vorrei sapere questo perchè ogni giorno, nel mio lavoro, se sbaglio devo anche pagare e se non lo faccio devo rispondere direttamente e personalmente nelle sedi giudiziarie... magari con altrettanta enfasi e soddisfazione comunicherà a tutti i cittadini chi dovrà pagare questo "piccolo" errore dovuto ad un'incompetenza macroscopica!!! Oppure pensa veramente di essere l'amministratore di un popolo di cretini?! Sig. Sindaco non si scomodi a dare risposte ad un semplice cittadino che, purtroppo, le risposte le conosce già...
Grazie Sindaco, continua a "vincere" così... il popolo diligente pagherà in silenzio!!!

oggetto: chi si loda s'imbroda da: cluniacense
   18/02/2010 ore 02:04
  Non capisco cosa ci sia da rallegrarsi se i cittadini di Figline devono pagare due milioni per un errore degli amministratori; fra l'altro il sindaco non si è affatto dissociato dagli errori commessi dalle passate amministrazioni: lo abbiamo sentito dire in televisione che l'ottimo piazzamento di Figline nella classifica dei comuni toscani è dovuto alla lunga amministrazione monocolore. Non si può prendere i meriti e buttare i demeriti: se si accetta una eredità la si accetta in blocco. Meglio era, in silenzio, contentarsi del bicchiere per tre quarti vuoto che vantarsi di meriti di gran lunga offuscati dai demeriti che gravano ancora sul bilancio cittadino.
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
 
Torna a inizio pagina

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI