Dopo la presentazione dei tre nuovi arrivi Spuntarelli, Moring e Villafane che si sono già aggregati al gruppo di Moreno Torricelli, la squadra sta svolgendo gli allenamenti di rifinitura in vista della delicata trasferta in Lombardia per giocare contro il Como.
Si tratta di una diretta concorrente del Figline nella lotta per evitare i play-out e dunque la partita riveste un’importanza notevole per gli obiettivi dei gialloblù.
Il gruppo si è allenato molto bene in settimana e l’unica incognita è dovuta a Peruzzi, ancora alle prese con l’infortunio che lo ha colpito la scorsa settimana.
Rientrerà invece regolarmente il difensore centrale Bettini.
Per il resto il gruppo è al completo.
Si sta allenando da alcune settimane anche Arnulfo dopo il grave infortunio e la speranza è di poterlo vedere nuovamente in campo dopo diversi mesi di assenza.
Dopo l’allenamento di rifinitura di sabato mattina, nel primo pomeriggio la squadra partirà alla volta di Como.
Intanto la società del Como ha comunicato le modalità con cui è possibile acquistare i biglietti per gli sportivi che intendono seguire domenica prossima 7 febbraio il Figline in Lombardia.
I biglietti sono gestiti dal circuito ticketone.it.
I punti vendita in Toscana più vicini dove è possibile acquistare i biglietti sono: Musical Box – Box Office Toscana in piazza Del Vivo, 8 a Pontassieve (tel. 055-8316355); Tabaccheria Minarini via di Ripoli, 50 a Firenze (tel. O55-680363).
I biglietti per la curva ospiti (curva est), il cui costo è di € 13,00 + diritti di prevendita, possono essere acquistati entro le 19 di sabato 6 febbraio.
Il giorno della partita la biglietteria ospiti resterà chiusa.
E’ obbligatorio presentarsi allo stadio con un documento di identità valido.
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre