Questi giorni sono stati caratterizzati dalla protesta dei cittadini di Figline causata dal disagio per la chiusura temporanea del Ponte sull’ Arno.La chiusura del ponte si è resa necessaria per garantire la sicurezza dei cittadini durante i lavori per l’installazione della passerella pedonale..
Ricordando l’importanza di tale opera per il miglioramento della viabilità del nostro territorio comunale per favorire ed incentivare la pedonalità e l'uso della bicicletta , abbiamo tuttavia raccolto la protesta e la richiesta di un nostro intervento per la ribadire la necessità di un nuovo ponte.
Il secondo ponte sull'arno è previsto nell'ambito del progetto di completamento della variante della sr69 già da qualche decennio .
La necessità di completare quest'opera non è stata mai così evidente come in questi giorni , pertanto crediamo che non sia più il momento di promesse, sempre disattese fino ad ora ma dei FATTI!!
Le dichiarazioni del sindaco Nocentini di questi ultimi giorni evidenziano il fatto che da parte dell'amministrazione comunale esiste la volontà di proseguire su questa strada e far in modo che la realizzazione del secondo ponte sull'arno venga messa in agenda tra le priorità della amministrazione provinciale.
Chiediamo al sindaco Nocentini di convocare al più presto un'assemblea pubblica con la presenza delle maestranze preposte alla realizzazione del lavoro(provinciali e regionali) affinchè siano certi i tempi della progettazione e della realizzazione dell'opera.
Esigere la progettazione definitiva del nuovo ponte sull'Arno.
Esigere che venga presentata in tempi brevi
Il nuovo ponte a Figline deve esse i primo tra le opere pubbliche della povincia di Firenze
Segreteria PRC Circolo Figline Valdarno
Anna La Cognata, Sandro Righi, Sbarriti Danilo
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre