logo www.figline.it
Venerd? 14 novembre | 08:04 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » ALUNNI IN VISITA ALLA RISIERA DI SAN SABBA E ALLE FOIBE DI BASSOVIZZA
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
ALUNNI IN VISITA ALLA RISIERA DI SAN SABBA E ALLE FOIBE DI BASSOVIZZA
Data pubblicazione 26/01/2010 09:07:37

giornata della memoriaSaranno quattro le classi delle scuole medie di Figline che giovedì parteciperanno alla visita della Risiera di San Sabba e delle Foibe di Basovizza, iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio comunale in occasione del Giorno della Memoria, che ricorre il 27 gennaio, e del Giorno del Ricordo che invece sarà celebrato il 10 febbraio.

“Si tratta della visita in due luoghi carichi di memoria per la nostra nazione – ha spiegato Sauro Sarotti, Presidente del Consiglio comunale di Figline -, alla Risiera di San Sabba gli italiani furono carnefici alleati con i nazisti, mentre a Basovizza gli italiani furono vittime di un'atroce pulizia etnica da parte dei partigiani di Tito”.

In questi anni il Comune di Figline Valdarno ha promosso varie iniziative coinvolgendo i ragazzi delle scuole della città e anche nel 2010 è stato avviato questo percorso di conoscenza e riflessione con gli alunni delle terze classi delle scuole medie (quest'anno saranno quattro classi invece che due), che inizierà con la visita presso la Risiera di San Sabba (unico campo di sterminio sul territorio italiano) e le Foibe di Basovizza e si concluderà con la lettura presso il Consiglio comunale di alcuni temi che gli alunni comporranno dopo la visita di giovedì.

“Sono due momenti che fanno parte della notte della nostra Repubblica – ha detto il Sindaco Riccardo Nocentini -, pagine scure che però vanno conosciute in modo tale che non si possano più ripetere. Credo che il momento per capire questi tragici errori e queste atroci sofferenze sia proprio negli anni delle scuole”.
 


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI