logo www.figline.it
Luned? 28 aprile | 11:58 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » Stazione FS Figline: aperti due nuovi accessi
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
Stazione FS Figline: aperti due nuovi accessi
Data pubblicazione 04/04/2014 10:50:24

 

Due nuovi accessi alla stazione di Figline Valdarno per rendere più accogliente la struttura che ogni giorno è crocevia per migliaia di studenti, lavoratori, turisti. Inaugurati stamani alla presenza del commissario prefettizio del Comune di Figline e Incisa Valdarno, Antonio Lucio Garufi, e dell’Ing. di Rete Ferroviaria Italiana, Vincenzo Pantaleone, i due nuovi ingressi rientrano nel programma di collaborazione tra Comune ed RFI per l’abbattimento delle barriere architettoniche, che sarà realizzato in due fasi.

 

La prima fase, per la quale RFI ha investito 7 milioni di euro, si è conclusa con la realizzazione delle due rampe di accesso – una in corrispondenza dell’attuale ingresso da piazza Caduti di Pian d’Albero (lato binario 4) e l’altra all’altezza dell’Istituto ISIS Vasari per facilitare l’accesso degli studenti in stazione – e con l’installazione di pannelli fonoassorbenti lungo la ferrovia. In questa prima fase il Comune di Figline e Incisa Valdarno ha realizzato una serie di opere accessorie: la predisposizione dell’illuminazione, lo spostamento della cartellonistica pubblicitaria e il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale, in particolare delle strisce pedonali per consentire agli studenti dell’Istituto Vasari di attraversare piazza Caduti di Pian d’Albero in sicurezza.

La seconda fase prevede l’installazione di due ascensori, curata da RFI, posizionati sul primo e sul secondo marciapiede della stazione. Gestione e manutenzione saranno a cura del Comune. L’attivazione è prevista entro il 2015, compatibilmente con le risorse complessive disponibili.

“Grazie alla sinergia tra Comune e RFI – hanno spiegato il commissario prefettizio Antonio Lucio Garufi ed i sub-commissari Anna Maria Santoro e Calogero Ragusa – oggi inauguriamo un’opera che servirà a migliorare l’accesso alla stazione, migliorandone l’accoglienza e la sicurezza di chi utilizza il treno tutti i giorni come gli studenti e i lavoratori, con particolare attenzione ai disabili ma anche a chi arriva da lontano per visitare da turista il territorio”.

“La collaborazione tra RFI e gli Enti Locali è fondamentale – ha dichiarato il Direttore Territoriale Produzione Firenze di Rete Ferroviaria Italiana, Massimo Del Prete - per far sì che le scarse risorse disponibili siano investite per garantire migliore fruibilità e conservazione degli spazi comuni delle stazioni, spesso oggetto di atti vandalici. Proprio gli atti vandalici, infatti, sottraggono risorse importanti che potrebbero essere investite in altri progetti. Ne è un esempio questo di Figline che, nel giro di due anni, potrà agevolare notevolmente l’utilizzo del treno in una stazione che conta una frequenza media di 3.000 viaggiatori/giorno”.

Ufficio Stampa Comune di Figline e Incisa Valdarno


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI