LE BORRA: VALDARNO SOSTENIBILE RISPONDE AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA
Data pubblicazione
21/12/2011 10:16:50
In merito alla questione della futura discarica de le Borra, apprendiamo dagli organi di stampa quanto dichiarato dal presidente della provincia di Firenze Andrea Barducci.
Il nostro presidente dichiara che “ l'area de le Borra sarà destinata solo ed esclusivamente al conferimento dei rifiuti da termovalorizzazione, ossia solo ceneri non pericolose, da spazzamento e gli scarti da raccolta differenziata". Vorremmo chiedere se il presidente Andrea Barducci, ha mai preso visione delle analisi di quelle che lui stesso dichiara “ceneri non pericolose”. Senza scendere in dettagli tecnici, volevamo segnalare che tali ceneri derivanti da inceneritori, contengono in alte percentuali, metalli pesanti, diossine, PCB, Furani e altri veleni e sostanze tossico-nocive di varia natura, altamente cancerogene. Tali ceneri sono catalogate nella tabella 19 al punto 190111 e sono classificate come ceneri pesanti e scorie, contenenti sostanze pericolose. Quindi non sono inerti, come si vuol sostenere, bensì sono rifiuti pericolosi. Inoltre proprio riprendendo quanto riportato dal nuovo piano Interprovinciale di Ato Toscana centro, si parla della futura discarica de le Borra come sito adatto per il conferimento dei rifiuti tal quali. Nella dichiarazione di Barducci si parla anche di “ avere come requisito minimo il coraggio di dire la verità ai propri cittadini”. Per quanto ci sforziamo, non riusciamo a capire a quale “verità” si faccia riferimento e a quali “voci” si riferisca il presidente della provincia di Firenze, visto che proprio tali voci e tali verità, sono inequivocabilmente contenute nel piano interprovinciale Ato Toscana centro e nel sistema di catalogazione nazionale dei rifiuti. Infine visto che nella sua dichiarazione, il presidente della provincia di Firenze cita la parola “collettività” vorremmo ricordarne il significato: Collettività sta ad intendere, far prevalere all'interno di una precisa comunità, gli interessi e gli obiettivi comuni in una forma condivisa e solidale.
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
22/12/2011 ore 01:01 A volte mi domando dove viva questa gente che ci governa. Se dalla strada si prendesse a caso una qualsiasi persona, ella avrebbe maggiore sensibilità e più lungimiranza.
22/12/2011 ore 01:06 “La discarica non accoglierà nessun rifiuto ordinario, nessun sacchetto, ma solo polveri, come prescritto nel piano provinciale e nel piano interprovinciale di smaltimento dei rifiuti. “
Questo è quanto ripota tra virgolette il sito istituzionale della Provincia di Firenze, quindi è la comunicazione istituzionale che il presidente della provincia fa a tutti i cittadini; lo fa - parole sua – con il “ coraggio di dire la verità ai propri cittadini”.
Orbene delle due l’una o qui siamo alla sagra del pressappochismo oppure si mente sapendo di mentire.
Signor Presidente ci dica in quale pagina del piano provinciale si parla di polveri nella discarica delle Borra? Su su apra i suoi occhioni belli, scenda dalle nuvole e dica in quale parte le piano si parla di polveri e poi ci convinca che serve una discarica dal un milione di metri cubi per le polveri! Siano sicuri che sia ben dimensionata? Suvvia Signor Presidente mica ci vorrà fra credere che lo ha detto anche Mery Poppins? Aaaaaaaaaaahhhhhh già! Ecco, siccome le polveri volano allora per racchiuderle perbene ci vuole una discarica da un milione di metri cubi. Ecco si deve essere per forza così! Questo si che è il coraggio della verità Complimenti!
Ancora “la discarica de Le Borra, che inizierà la propria attività una volta andato a regime tutto il piano dei rifiuti,” ECCO COME SI GIUOCA CON LE PAROLE Il presidente dice: una volta andato……tutto (che ognuno di noi intende “dopo che……”)
Ahi Ahi Ahi Signor Presidente ma il piano dice cosa diversa a pag. 165 : Ecco cosa dice “In particolare dovrà essere garantito che la messa in esercizio della discarica di Le Borra avvenga entro la data di andata a regime” (a casa mia entro la data vuol dire prima di…..) Anche questo è il coraggio della verità Complimenti!
Ma dove davvero si compie il miracolo è quando si afferma che “ vorrà dire che andremo a chiedere il favore a qualcun altro". Ma certo Signor Presidente lo chieda a Giorgio Kutufà e sentirà cosa le risponde.
Il dato vero che invece emerge – inequivocabilmente – è la completa incapacità di governo della tematica dei rifiuti da parte dell’attuale e della precedente amministrazione della Provincia di Firenze che ci porterà tutti al 2015 senza aver levato un ragno dal buco e facendoci precipitare nella crisi emergenziale dei rifiuti di tipo napoletano. Una domanda su tutte: Signor Presidente dove saranno conferiti i rifiuti dopo il 2014 quando sarà chiusa Podere Rota e Peccioli non riceverà più i rifiuti di Firenze? A Selvapiana? Ahahahahaha Ne racconti un’altra! Che si stianta dalle risate.
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre