logo www.figline.it
Mercoled? 17 settembre | 10:24 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » INAUGURATA SABATO LA TREDICESIMA EDIZIONE DI AUTUMNIA
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
INAUGURATA SABATO LA TREDICESIMA EDIZIONE DI AUTUMNIA
Data pubblicazione 14/11/2011 10:11:38

Sbandieratori alla manifestazione "Autumnia" 2011 

Inaugurazione ufficiale sabato pomeriggio per la tredicesima edizione di Autumnia, l’evento dedicato all’agricoltura, all’ambiente e all’alimentazione che è stato aperto da un corteo composto dalle autorità e da tutti gli enti e i corpi impegnati nella Protezione civile.
Grande partecipazione di pubblico dunque in piazza Marsilio Ficino, dove il sindaco Riccardo Nocentini ha voluto ringraziare tutte quelle persone che hanno contribuito all’organizzazione di Autumnia 2011, che anche quest’anno ha coinvolto tutta la città con oltre 200 espositori e 5000 metri quadri di fiera: “Autumnia è l’evento che Figline attende per un anno intero – ha spiegato il primo cittadino – una vetrina in cui tutti hanno l’occasione di mettersi in mostra, dalle attività produttive alle associazioni impegnate in vari settori. Per il Comune di Figline questa manifestazione rappresenta il momento più importante per incontrare i cittadini, il tessuto economico e tutti quegli enti e corpi che collaborano con noi nel corso dell’anno, insomma, è un momento fondamentale per stringere collaborazioni per rendere vivo il nostro bel territorio”. “Ringrazio ovviamente chi ha lavorato a questa tredicesima edizione – ha concluso Nocentini – perché la bellezza di questo evento è anche e soprattutto il coinvolgimento trasversale della nostra città, una città viva che trova il suo momento di visibilità e di festa in Autumnia”.
All’inaugurazione sono intervenuti il Presidente del Consiglio provinciale, David Ermini, i Vigili del Fuoco, Corpo Forestale Dello Stato, Polizia Provinciale, Gaib, Centro Intercomunale Di Protezione Civile “Arno Sud Est”, Provincia Di Firenze-Direzione Protezione Civile, Unione Dei Comuni del Pratomagno e Comprensorio di Bonifica 23, Misericordia di Figline Valdarno, Croce Azzurra di Figline Valdarno, Misericordia di Firenze-Nucleo Cinofilo, Regione Toscana-Nucleo Cinofilo Progetto Melampo.
L’inaugurazione si è conclusa tra gli applausi rivolti agli Sbandieratori dei Borghi e Sestieri Fiorentini, che con i loro 60 elementi hanno presentato uno dei loro migliori spettacoli, esaltando così l’inizio dei festeggiamenti per i 45 anni di questo gruppo folkloristico conosciuto in tutto il mondo.
Autumnia si è conclusa ieri con una serie di iniziative che affiancavano la consueta apertura degli stand (ore 9-20): il programma prevedeva infatti due convegni nella sala consiliare del Comune a cura di Ambienta srl su “Fermentazione e affinamento del vino” (ore 10) e su “L’importanza delle analisi chimiche” (ore 11). Inoltre nell’area zootecnica di via Del Puglia prove di caseificazione per bambini (ore 11 e 15), percorsi-avventura, accampamento degli indiani ed esposizione animali.


 Condividi su facebook

tags:
lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI