 |
|
Dopo aver conquistato un lusinghiero quarto posto nella scorsa stagione, il Valdarno Volley si presenta ancor più competitivo ai nastri di partenza del campionato di B/1. I dirigenti valdarnesi, con in testa il ds Alfiero Tani, hanno operato in maniera brillante nel volley-mercato, ingaggiando sei atlete di valore; cinque, viceversa, le pallavoliste confermate che vestiranno nuovamente la maglia del club targato OMC. Si tratta dell’esperto capitano Ilaria Ranieri, di Alessandra Ambrosi, Chiara Puccini, Costanza Tani e Sara Simoni. I volti nuovi sono, invece, quelli di Ottavia Agresti(libero, con un passato nel Cpf Firenze), Ilaria Degli Innocenti, schiacciatrice in arrivo dalla squadra fiorentina dell’Eurodue, Eleonora Gineprini(ventenne centrale cresciuta nel vivaio valdarnese), Natascia Mancuso(schiacciatrice prelevata dalle marchigiane del Casette D’Ete), l’opposto Sara Miola(l’anno scorso ha militato in A/2 nel Giaveno) e la schiacciatrice Martina Rondini, ex Pavia(B/2 ed A/1). Confermata in panchina Barbara Biagi.
L’OBIETTIVO è recitare un ruolo da protagonista. Sulla carta i play-off (già sfiorati quest’anno) sono alla portata del Valdarno Volley che dovrà sostenere due derby col Bisonte Azzurra di San Casciano e con lo Scandicci. Da segnalare che il presidente Giuseppe Caprella ha sottolineato i notevoli sforzi della società per allargare il «progetto Valdarno Volley», che era nato con la fusione di Figline ed Incisa e che ora punta a coinvolgere altre realtà pallavolistiche.
Fonte: Maurizio Filippini - La Nazione
|