logo www.figline.it
Venerd? 14 novembre | 09:53 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cultura, Arte e Spettacolo » NEL VALDARNO ARRIVA LA MAGIA DI "ORIENTEOCCIDENTE"
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
NEL VALDARNO ARRIVA LA MAGIA DI "ORIENTEOCCIDENTE"
Data pubblicazione 16/06/2011 22:03:36

 Festival "Orienteoccidente"

Tra un mese si accenderanno i riflettori sulla kermesse musicale,  ma già trapelano date e nomi. Tra i tanti personaggi una novità in assoluto: a San Giovanni il 14 luglio si esibirà la Nomadic, gruppo misto di indiani ed italiani, con le danze di Dfhoad Gypsies of Rajasthan e Nuove Tribù Zulù, orchestra Of The World. Il Festival che si svolge nei Comuni del Valdarno aretino (con sconfinamenti ad Arezzo e Monte San Savino) è organizzato da Materiali Sonori e Officine della Cultura, ed è diretto da Giampiero Bigazzi. "Il progetto di quest’anno — spiega Bigazzi — è dedicato alla resistenza dell’intelligenza e alla cultura che resiste, in un momento in cui nel nostro Paese sembra proprio che fatichi molto a considerare seriamente tutto il patrimonio di cui dispone."
Orientoccidente si avvale del sostegno della Regione Toscana e della Provincia di Arezzo, vedrà protagoniste musiche 'contaminate' ed elementi di tradizione, che fanno di Orientoccidente uno degli eventi più importanti dell’estate culturale toscana. Mentre il cartellone si va completando, già si può annunciare che il concerto inaugurale si terrà il 12 luglio a Pergine Valdarno, con il progetto 'Shemtov Splet Here', ideato da Enrico Fink e Arlo Bigazzi, partendo da una scritta lasciata nel 1945 da un militare, probabilmente ebreo, sul muro di una casa nella piazza del Comune.
Molti gli appuntamenti internazionali, come l’omaggio a Bob Marley con il gruppo africano Djeli-Kan e la nuova rivelazione del reggae Mellow Mood (13 luglio a Montevarchi), dall’India le danze di Dhoad Gypsies Of Rajasthan e Nuove Tribù Zulù (14 luglio a San Giovanni), dal Messico la Banda Regional Mixe con il leader del Tuxedomoon Steven Brown (25 luglio a Terranuova), dall’Occitania lo storico gruppo folk rock Lou Dalfin (25 agosto a Terranuova). Infine due importanti nomi: Moni Ovadia con il progetto dell’Orchestra Multietnica di Arezzo (24 luglio all’Anfiteatro di Arezzo), ed i leggendari Area (2 agosto a San Giovanni Valdarno). Tutti i concerti, ad eccezione di Oma & Ovadia sono ad ingresso gratuito.
 


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI