All’indomani della costituzione del gruppo consiliare, sentiamo il dovere di ringraziare tutti quei cittadini che ci hanno sostenuto con il loro voto, assicurandoli che l’impegno profondo e sostanziale che abbiamo assunto non rimarrà lettera morta.
Confermiamo dunque il nostro indirizzo primario volto alla realizzazione dei punti qualificanti del nostro programma elettorale:
Sostegno incondizionato al nostro Ospedale Serristori; conferma immediata del suo inserimento nel nuovo Piano Sanitario Regionale quale ospedale per acuti, con mantenimento del Pronto Soccorso 24 ore su 24.
Sviluppo di una vera politica familiare, a sostegno di quello che è da sempre il primo nucleo della nostra società: la famiglia legalmente costituita. Questa infatti viene sovente fatta oggetto di strumentalizzazioni a fini politici o elettorali, ma viene dimenticata quando si tratta di erogare i servizi, di determinare le politiche fiscali e tariffarie, di sostenere le famiglie in difficoltà.
Stop immediato ai progetti di realizzazione della discarica delle Borra; non ci presteremo al gioco di scaricabarile fra Comune e Provincia. attuato nel tentativo di sminuirne l’impatto sul territorio; a tal proposito vigileremo assiduamente in Comune e – tramite i nostri rappresentanti – in Provincia e in Regione.
Revisione radicale delle politiche di sviluppo del territorio; modifiche significative del progetto delle ex Scuole Lambruschini finalizzato a ridurre i costi e l’impatto sul tessuto del nostro centro storico. Promozione e sviluppo della viabilità, con priorità per la realizzazione del Secondo Ponte sull’Arno, la cui realizzazione è promessa invano da oltre vent’anni dalle sinistre in occasione delle elezioni, e realizzazione di una nuova piscina realmente adatta alle esigenze dei figlinesi.
Accoglieremo ogni suggerimento ed ogni proposta da parte della cittadinanza: con la gente e fra la gente, sempre!
Comune di Figline Valdarno
Gruppo Consiliare Salvare Il Serristori - UDC
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
15/06/2011 ore 09:51 I cittadini sono al corrente che siamo divisi, ci siamo presentati con 4 liste alle elezioni, e siamo in consiglio comunale rappresentati da 3 gruppi, dov'è la notizia....?
Forse le è sfuggito che anche il centrosinistra si è presentato con 4 liste in appoggio a Nocentini ed ha 3 gruppi consiliari divisi nel parlamentino.
Per l'irriducibile la ringrazio, non cambierei mai idea restando attaccato alla poltrona, si vede che non mi conosce.
Sono in consiglio con i voti dei cittadini che hanno votato PDL, se cambiassi idea mi dimetterei lasciando il posto in consiglio comunale ad un'altra persona del PDL, e solo alle elezioni successive mi presenterei con liste differenti avendo onorato il mandato.
Guardi se sono a sedere sullo scranno lo devo ai cittadini che hanno votato PDL ed a coloro che hanno scritto "RENZI", personalmente questi cittadini convintamente rappresento.
Non mi conosce io sono corretto, chi ha votato la lista PDL "col sottoscritto" ha la certezza che mai farò il passo della quaglia, saltando da un partito ad un altro, coloro che lo fanno senza dimettersi da consigliere per me non sono uomini, sono solo persone non degne di ricoprire un incarico pubblico.
Se cambiassi casacca mi sentirei vile e traditore, come potrei guardare negli occhi coloro che hanno votato PDL.
Ho reso l'idea.
15/06/2011 ore 10:50 Sempre caloroso ed appassionato e credo sincero, e questo Le fa onore.
Poichè nella risposta Lei afferma :"...mai farò il passo della quaglia, saltando da un partito ad un altro, coloro che lo fanno senza dimettersi da consigliere per me non sono uomini, sono solo persone non degne di ricoprire un incarico pubblico. ... "; vorrei cogliere l'occasione per porle la seguente domanda : - “ In riferimento al consigliere PDL che ha cambiato casacca e rappresenta CPI con i voti degli elettori PDL, potrei fare richiamo alla Sua affermazione, oppure si tratta di un caso diverso?”.
Sono certo che non vorrà deludermi e mi risponderà con chiarezza.
15/06/2011 ore 12:10 Il PDL è in consiglio rappresentato da 3 consiglieri Renzi Laici e Gonfiantini, ognuno di noi ha storie differenti.
Il consigliere a cui lei fa riferimento ha una storia chiara, direi cristallina, non vedo ombre a riferimento.
Anche la sinistra ha anime diverse, ci sono ex comunisti, socialisti e ex anticomunisti, persino in Giunta. E persone che nell'altra legislatura hanno cambiato tre casacche, poi finite le giubbe, finito il viaggio.
Se lei si ricorda anche allora sulla stampa dichiarai che chi passa di palo in frasca dovrebbe prima lasciare la poltrona.
Noi siamo un gruppo unico in consiglio comunale rappresentiamo il PDL ...punto..., il resto è folclore, ma se le va di darmi del ex democristiano, a me va bene, ma è lo ripeto folclore.
Confermo quanto dichiarato, se lasciassi il Gruppo mi dimetteri,ma non è il mio caso, e non è il caso dei componenti il gruppo del PDL che nonostante le diversità, è unito.
15/06/2011 ore 13:15 Quindi devo prendere atto che agli elettori del Popolo delle Libertà stia bene che un loro eletto non rappresenti quella libertà di cui si fanno portavoce ma, aspetti "folcloristici" di formazioni politiche che fanno riferimento ad idee liberticide del recente passato (NB: giorno 19 cade l'anniversario dei Martiri Cavicchi). Sig. Renzi, da Lei, cui attribuisco un certo spessore politico, mi aspettavo ben altra valutazione. Tentare di far passare per folclore un grave errore politico e per folcloristiche le idee che hanno in passoto prodotto lutti e dolore, beh!..., non Le porta bene all'immagine che vuole far passare di se.
Per quanto mi riguarda,da socialdemocratico, Le ripeto :"MENO MALE CHE A FIGLINE HA VINTO LA SINISTRA" - JC
15/06/2011 ore 15:19 Non scherziamo e non mettiamo in bocca cose non dette, la precedente opinione è frutto della sua penna.
Personalmente sarò presente domenica a pranzo per la ricorrenza di pian d'albero, non posso essere alla cerimonia solo perchè, sarò impegnato per un "motivo istituzionale" sempre per conto del comune.
Personalmente vengo da una storia politica, che è succesiva alla guerra fredda, a me che siano totalitarismi di destra o di sinistra.... Personalmente le stragi realizzate da silla a milosevic, fanno lo stesso effetto negativo.
15/06/2011 ore 15:41 Quando sarà a pranzo,domenica,per la ricorrenza di Pian d'Albero, come potrà sedersi accanto ai superstiti di quella terribile esperienza e parlare con loro e, magari rammaricarsi dell'accaduto ripromettendosi di far si che non accada più e, contemporaneamente avere la consapevolezza che il "giorno prima" e/o il "giorno dopo" ci si è o ci si siederà accanto (magari a pranzo) con chi porta con sè ancora vivo il germe che ha prodotto quella situazione e quel dolore.
Quelle persone, sono veramente grandi nel cuore e nella speranza oltre che nel dolore, se riescono ad accettare che ex democristiani e cristiani democratici siedano con loro a pranzo e poi a livello istituzionale (anche se locale) facciano altrettanto con chi rappresenta e magari vorrebbe riproporre il dolore e l'oppressione che il Popolo Italiano a vissuto ed alla quale e stato sottoposto per 20 anni.
Si, sono veramente grandi, quelle persone.
Sig. Renzi, non giri intorno alla trottola - nella vita o si è contro i totalitarismi (tutti) e si evitano le frequentazioni, oppure, mi dispiace ma, si tratta semplicemente di opportunismi da poltrona.
14/06/2011 ore 15:41 A questo punto la situazione della coalizione di centrodestra è la seguente:
- La Lega è una forza a se stante;
- Uno dei consiglieri rappresenta Casa Pound e non il PDl;
- UDC e Salvare il Serristori sono un gruppo a parte;
- Restano come PDL : Renzi e Laici - "Irriducibili".
La parola Opposizione, a questo punto, diviene un virtuosismo. Mi viene provocatoriamente da dire : Con un centrodestra così "meno male che ha vinto la sinistra" - JC
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre