logo www.figline.it
Venerd? 14 novembre | 01:07 pm Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cultura, Arte e Spettacolo » LA MOSTRA "ARTE A FIGLNE" CHIUDE CON 6500 VISITATORI
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
LA MOSTRA "ARTE A FIGLNE" CHIUDE CON 6500 VISITATORI
Data pubblicazione 24/01/2011 23:18:41

 

Chiude con un bilancio estremamente positivo la mostra “Arte a Figline. Dal Maestro della Maddalena a Masaccio”, allestita nelle suggestive sale del Palazzo Pretorio grazie ad una proficua collaborazione tra Comune di Figline, Provincia di Firenze, Galleria degli Uffizi e Soprintendenza. Al termine dei 3 mesi di esposizione – la mostra è stata inaugurata il 16 ottobre – si sono registrati ben 6529 visitatori, contro i 5900 del 2008 quando grazie alla stessa sinergia venne allestita la mostra su “Lodovico Cardi detto il Cigoli”.
La mostra è stata realizzata allo scopo di far conoscere quelle opere custodite nella riserva della Galleria degli uffizi che hanno rapporti con le terre fiorentine e toscane, nel caso specifico 22 opere che rappresentavano gli esemplari culturalmente e qualitativamente più elevati della produzione artistica – con particolare riferimento alla pittura e alla scultura – fra quelli riscontrabili nel territorio di Figline e nelle sue immediate vicinanze per il periodo compreso tra la seconda metà del Duecento e la prima metà del Quattrocento.
“Realizzare un evento culturale di questo spessore è stata davvero una grande vittoria per tutti – ha spiegato il sindaco Riccardo Nocentini -, ennesima dimostrazione che il progetto ‘La Città degli Uffizi” suscita grande interesse. In questo percorso il Comune di Figline ci ha creduto fin dall’inizio, tanto che due anni fa abbiamo fatto da apripista con la mostra sul ‘Cigoli’. Poi c’è stata l’occasione di allestire un’altra grande rassegna pittorica, che ha avuto il merito di mettere insieme le opere più importanti del territorio valdarnese realizzate in quel periodo storico che ha aperto le porte all’Umanesimo”. “Voglio condividere la mia personale soddisfazione e quella di tutta l’Amministrazione – ha concluso il sindaco Nocentini – con le persone che hanno lavorato a questo progetto e tutti gli enti coinvolti nella ‘Città degli Uffizi’ e che insieme al Comune di Figline hanno ritenuto che, anche in un periodo di così forte crisi come quello attuale, sia ancora più importante rilanciare iniziative culturali in modo da richiamare quei valori e riscoprire quella bellezza che è speranza per tutti”.
Oltre ai partner istituzionali, il Comune di Figline tiene a ringraziare gli sponsor della mostra “Arte a Figline. Dal Maestro della Maddalena a Masaccio”: l’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, la Fondazione Romualdo Del Bianco, Life Beyond Tourism, Moretti, Auditorium al Duomo Firenze, Castello di Celle, Il Palagio, Rtv38.
 


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI