logo www.figline.it
Mercoled? 17 settembre | 09:21 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : News » "SCAVI TAV DA FIRENZE NEL VALDARNO?"
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
"SCAVI TAV DA FIRENZE NEL VALDARNO?"
Data pubblicazione 13/01/2011 09:33:36

 

Protesta del Comitato Pendolari del Valdarno Direttissima per il previsto trasporto con treni diurni delle terre di scavo della Tav da Firenze nel Valdarno. Per Rifondazione comunista, che ha rivolto un'interrogazione alla Giunta provinciale, è "preoccupante il silenzio della Provincia di Firenze e della Regione". L'argomento sarebbe al centro di "un imminente accordo tra i Comuni di Caviglia, San Giovanni e Figline con Ferrovie dello Stato e prevederebbe, da maggio e per almeno quattro anni, il trasporto di 3 milioni di metri cubi di terra, che verrà estratta dal tunnel dell'Alta velocità ferroviaria di Firenze, fino all'ex area mineraria di Santa Barbara, passando proprio da Figline e San Giovanni". I consiglieri provinciali di Rifondazione Andrea Calò e Lorenzo Verdi hanno sollevato più volte il problema della collocazione dei materiali di scavo. Il conferimento di oltre tre milioni di metri cubi di terra "non è uno scherzo: abbiamo richiesto approfondimenti sui piani di prevenzione e tutela nei luoghi di lavoro, sugli strumenti di verifica e controllo, sugli orari, sui turni, sui carichi di lavoro e su ciò che viene fatto in termini di sicurezza sul lavoro nei passaggi di sub-appalto messi in atto nella fase di cantierizzazione e avvio dei lavori".
In occasione del sopralluogo nei cantieri Tav, della commissione trasporti della provincia di Firenze il del 29 settembre 2010, "ci era stato assicurato per bocca della dirigente di Fs-Rfi S.p.A., ing. Chiara De Gregorio, che i treni per il trasporto delle terre di scavo della Tav dovevano circolare solo di notte sulla linea lenta fra Firenze Campo di Marte, Pontassieve, Figline e San Giovanni Valdarno". Anche alla Commissione Trasporti, durante una passata audizione, "era stato assicurato da Trenitalia e Regione la circolazione di soli treni notturni, ma veniamo a sapere dal Comitato Pendolari e dalla stampa cittadina che i Comuni del Valdarno Fiorentino e Aretino stanno per sottoscrivere un accordo con Rete Ferroviaria italiana". L'intesa dovrebbe prevedere la circolazione dei treni per il trasporto degli inerti con corse notturne ma anche diurne contravvenendo agli impegni e a quanto a suo tempo dichiarato al Comitato e nelle sedi istituzionali. Un comportamento "inaccettabile e scorretto poiché il venir meno a impegni a suo tempo presi provocherebbe pesanti ripercussioni sulla qualità dei servizi e sul diritto alla mobilità". "Assordante" per Calò e Verdi "il silenzio della Provincia di Firenze e della Regione Toscana ognuna delle quali con specifiche quote di competenza sui temi del trasporto pubblico" e "inaccettabile" la posizione di quelle amministrazioni comunali che più volte, a seguito dei tagli del Governo sui trasporti, hanno dichiarato di essere solidali e sensibili alle richieste dei Comitati e degli utenti "fino a arrivare a annunciare forme di protesta eclatanti che di fatto non hanno avuto seguito". Da evidenziare, per Rifondazione, il fatto che "assumere un ruolo defilato e accondiscendente pone le amministrazioni Locali sullo stesso livello di responsabilità di chi, come Trenitalia, adotta atti e comportamenti pirateschi: ci chiediamo dove siano finite la concertazione istituzionale, le fantomatiche cabine di regia e l’azione di monitoraggio più volte annunciata dagli Enti Locali. Non solo si violano gli impegni ma chi avrebbe dovuto controllare e tutelare i diritti dei pendolari-utenti viene meno a delle funzioni politiche e istituzionali".

Ufficio Stampa Consiglio provinciale di Firenze

 


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI