logo www.figline.it
Venerd? 14 novembre | 12:55 pm Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : EVENTI » Fuori le mura » INSTRADA 2010: TERRANUOVA BRACCIOLINI INVASA DAGLI ARTISTI DI STRADA.
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
INSTRADA 2010: TERRANUOVA BRACCIOLINI INVASA DAGLI ARTISTI DI STRADA.
Data pubblicazione 17/09/2010 09:33:06

instradaSi svolgerà tra venerdì 17 e domenica 19 settembre, la sesta edizione di IN STRADA il “non festival internazionale delle arti in strada” a Terranuova Bracciolini, la manifestazione promossa dall’Amministrazione Comunale di Terranuova Bracciolini e dalla Pluriservizi SpA, sotto la direzione artistica del gruppo ‘nrg e con la collaborazione di Materiali Sonori.
La manifestazione si svolge grazie al contributo di CSAI SpA, che ancora una volta ha voluto legare il proprio marchio a quello di una festa “particolare” ed originale nel panorama della nostra provincia.
Il tema del non festival di quest’anno è ....aRiA, aLlEgRia, riTmO, viTAliTà... che vuol sottolineare, ancora una volta, lo spirito di questa iniziativa.
A farla da padrone, ancora una volta, saranno appunto gli artisti di strada, quel variegato mondo di artigiani dello spettacolo che con le loro capacità e abilità riescono da sempre a coinvolgere pubblici differenti e variegati, che non conoscono età, nazionalità e classi sociali. Ecco allora ben definito allora l’obiettivo della festa: far incontrare le persone, mettersi insieme, stare fuori dalle proprie abitazioni “insieme”, quando le ferie sono già terminate e però c’è ancora voglia di uscire la sera.
La sesta edizione del festival segna anche l’addio al mese di settembre, infatti dal prossimo anno la kermesse più variegata della provincia sarà collocata a giugno, aprendo così il programma delle attività estive del Comune.
Accanto agli artisti di strada, poi – come ogni anno - la musica. Una musica coinvolgente, anch’essa festaiola, che spinge le persone a ballare e stare insieme.
Al venerdì una festa in piazza della Repubblica dal titolo accattivante “Facciamo la pace! Vieni alla festa!”, con musica, birra e cibo di strada. Non sono escluse sorprese su cui ancora c’è un po’ di segretezza.
Sabato e domenica la vera kermesse di strada con gli artisti, ma anche gli artigiani, il mercatino lungo le vie del paese e, come ogni anno, torna a riunirsi per l’occasione la Libera Associazione dei Cuoghi di Strada che per l’occasione metterà su un vero e proprio ristorante all’aperto nella pizza centrale del paese e insieme al cibo di strada proporrà primi, secondi, dolci, fritti, vini del territorio, birre, aperitivi.
 

Tra gli appuntamenti più coinvolgenti di quest’anno, preme sottolineare ORIENTAL NIGHT FEVER, un progetto di Hector Zazou, Barbara Eramo e Stefano Saletti.
ORIENTAL NIGHT FEVER è una rilettura in chiave world di alcuni "classici" della disco music degli anni '70: I Feel Love di Donna Summer, Y.M.C.A. dei Village People, Night Fever e Staying Alive dei Bee Gees, You Make me Feel di Sylvester, Disco Inferno dei Trammps, I Will Survive di Gloria Gaynor, Heart of Glass dei Blondie, I Want your Love degli Chic, Ring my Bell di Anita Ward.
Questo progetto sta avendo uno straordinario successo ovunque. Prodotto e pubblicato dalla Materiali Sonori è uscito in Francia con la Naive e si appresta a essere pubblicato nel prossimo settembre in molti paesi del Medio Oriente con l’etichetta libanese Oreole Records.
La domenica sarà completamente animata dai “Giullari senza frontiere”, un’iniziativa a carattere umanitario che l’associazione Giullari del Diavolo, insieme ad altri gruppi di Teatro di Strada portano avanti autonomamente sia in Italia che all’estero, in strade, ospedali, prigioni, campi Rom, campi profughi, località terremotate, collaborando spesso con altre associazioni e fondazioni. I Cachet degli artisti serviranno quindi a finanziare interventi in paesi più deboli e che presentano emergenze.

www.instrada.org

 


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)


       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI