logo www.figline.it
Venerd? 14 novembre | 06:53 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : EVENTI » Fuori le mura » LOPPIANOLAB, RISPOSTE INNOVATIVE PER USCIRE DALLA CRISI
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
LOPPIANOLAB, RISPOSTE INNOVATIVE PER USCIRE DALLA CRISI
Data pubblicazione 14/09/2010 12:52:21

 

LOPPIANOLAB, RISPOSTE INNOVATIVE PER USCIRE DALLA CRISIParte dal centro internazionale di Loppiano, da 45 anni all'avanguardia del dialogo inter-culturale e sociale, la prima edizione di LoppianoLab, evento-contenitore di numerosi appuntamenti, dibattiti, tavole rotonde e percorsi espositivi. Una sfida globale e innovativa per condividere sperimentazioni e prassi di coesione e innovazione in economia, cultura e formazione: un contributo di innovazione e vitalità per il Paese.

50 aziende italiane di varia tipologia, aderenti al progetto di Economia di Comunione, daranno vita alla Expo 2010 allestita nel Polo imprenditoriale Lionello Bonfanti in località Burchio : spazi espositivi, mostre e tavole rotonde in cui imprese dell'economia civile promuovono idee e progetti che realizzano un'economia al servizio dell'uomo e della società. Un'occasione di confronto su energia e ambiente, finanza etica e sostenibilità, interventi sociali e promozione della salute.

Nei giorni 18 e 19 è prevista la Convention "EdC per l'Italia : Imprese, progetti, futuro" durante la quale esperti ed operatori discuteranno sui temi dell'innovazione, della crisi economica, dell'imprenditoria giovanile e femminile. Il Polo imprenditoriale Lionello Bonfanti ospita ad oggi una ventina di aziende EdC e si propone come punto di convergenza e visibilità delle imprese che aderiscono al progetto ma anche delle organizzazioni aziendali e associazioni di categoria che sempre più guardano allo sviluppo sostenibile ed etico della propria attività e dei propri associati.

Il convegno: "Quale Paese, quale unità ?" sarà il momento clou della manifestazione in cui cultura ed economia sono al centro del dibattito. Studiare, lavorare, innovare per rispondere alle sfide di oggi ed esplorare piste possibili verso una visione unitaria del Paese, nel rispetto delle identità culturali ed economiche regionali.

Lettori, operatori culturali, sostenitori della cultura che scaturisce dal carisma dell'unità s'incontrano per tracciare percorsi d'impegno sociale e civile attraverso forum e dibattiti con gli autori e i redattori della rivista Città Nuova, da 50 anni portavoce di un progetto culturale che si fonda sul riconoscimento dell'unità della famiglia umana, in dialogo con le diverse espressioni contemporanee che credono nei valori dell'uomo.

Gli interventi: Luigino Bruni e Nicolò Bellanca (economisti), prof. Mons. Piero Coda (preside Istituto Universitario Sophia), Antonio Maria Baggio (politologo), Johnny Dotti (imprenditore e presidente di Welfare Italia), Lucia Fronza Crepaz (Movimento internazionale Umanità Nuova), Benedetto Gui (prof. Economia Politica – Univ.Padova), Ugo Biggeri (presidente Banca Etica), Marco Morganti (A.D. Banca Prossima), Gianfranco Donato (presidente BCC Valdarno), Paolo Rafanelli (presidente Fidi Toscana), Armando Prunecchi (direttore CNA Toscana), Piero Galardini (direttore Confartigianato), Michele De Beni (pedagogista), Ezio Aceti (psicoterapeuta) e molti altri.


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI