logo www.figline.it
Mercoled? 17 settembre | 08:09 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : News » MANCATA MESSA IN SICUREZZA DEL FOSSO DI CASTIGLIONCHIO
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
MANCATA MESSA IN SICUREZZA DEL FOSSO DI CASTIGLIONCHIO
Data pubblicazione 29/07/2010 11:49:33

Mancata messa in sicurezza del Fosso di CastiglionchioIl PRC esprime la più totale insoddisfazione per le risposte date dall’Assessore Barbetti sulla vicenda del Fosso di Castiglionchio e della mancata riqualificazione dell’abitato di Rosano nel consiglio comunale del 23 – 24 luglio.
L’assessore ha così finalmente risposto a 5 interpellanze depositate al Comune di Rignano sull’Arno riguardanti il mancato rifacimento delle fognature nella zona industriale e abitativa di Rosano, sull’aggravamento della voragine aperta, fino alla legittimità delle procedure adottate per l’affidamento di incarichi per redarre studi idrologici idrogeologici per la messa in sicurezza del Fosso di Castiglionchio e soprattutto sui tempi della stesura del progetto.

Oltre al ritardo e alla solita approssimazione nella gestione del governo locale la giunta Magherini ha scelto un profilo basso e contraddittorio nel quale si capisce bene che va avanti a tentoni senza avere una strategia concreta “del fare”. Eppure nell’incontro del 17 dicembre con i frontisti del Castiglionchio la Giunta aveva assicurato l’inizio dei lavori per l’agosto di quest’anno, e invece si scopre che ancora sono in alto mare. Oltre all’inaffidabilità si aggiunge anche l’inattendibilità.
E sono proprio le modalità scelte, le procedure adottate, che rischiano di non stare al passo con i problemi di un abitato non messo in sicurezza idraulica.
Infatti sempre l’Assessore ai Lavori Pubblici dichiara che per ora è stato redatto da parte dell’Ing Luca Quadri solo il progetto preliminare a valle , il quale è stato inviato alla Provincia di Firenze e in Regione Toscana per acquisire il parere .
Successivamente sarà redatto il progetto definitivo e esecutivo, previa avviso di selezione, e nuovamente rinviarlo alla Provincia di Firenze e al Genio Civile per i necessari pareri .
Solo dopo tutto ciò si potrà procedere all’affidamento dei lavori per la realizzazione delle opere di messa in sicurezza del Fosso.
Quanti inverni, e quante piogge avranno da venire prima che il Fosso di Castiglionchio venga messo in sicurezza?

Tredici anni sono già passati dal 1997, anno in cui l’Amministrazione Comunale ebbe il finanziamento degli oramai famosi 360.000.000 di lire con i quali si sarebbe potuto già essere sistemato tutto e recuperati solo grazie alla denuncia del PRC.
La somma è stata ritrovata ma non certo la sensibilità istituzionale del primo cittadino che, vista anche l’ultima lettera ritrovata, lo stesso Ing. Lapi nel 2004 scriveva al Comune di Rignano della criticità della situazione a valle.
Ci sorge un dubbio: ma il vecchio progetto non è stato forse realizzato semplicemente perché l’allargamento dei tubi a monte avrebbe fatto confluire troppa acqua a valle?
Ancora una volta il PRC richiede con fermezza, chiarezza, certezza sui tempi e un salto di qualità nell’assunzione di responsabilità da parte del Sindaco di Rignano sull’Arno.

Rignano sull’Arno
Andrea Calò Consigliere PRC
Capogruppo UNITI per RIGNANO
 


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI