logo www.figline.it
Mercoled? 17 settembre | 12:34 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » IL SINDACO NOCENTINI INTERVIENE SULL'UNIONE DEI COMUNI
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
IL SINDACO NOCENTINI INTERVIENE SULL'UNIONE DEI COMUNI
Data pubblicazione 29/07/2010 11:21:16

IL SINDACO NECENTINI INTERVIENE SULL'UNIONE DEI COMUNIA seguito degli sviluppi sull’Unione dei Comuni, il Sindaco di Figline Valdarno, Riccardo Nocentini, interviene spiegando la propria posizione.

“Non sono contrario all’Unione dei Comuni a 9, ma quello che è stato fatto è un percorso che né Figline, né Incisa hanno condiviso; Rignano invece ha preso un’altra strada nonostante tutto il lavoro e i passaggi istituzionali svolti insieme.
Lo statuto votato in vari Comuni è il ‘potenziamento della comunità montana’ e ha poco a che fare con il lavoro che abbiamo portato avanti nel Valdarno Fiorentino per l’Unione a 3.
L’Unione a 9 era una prospettiva che avevamo previsto anche nello statuto del Valdarno fiorentino e ne doveva essere il proseguimento, ma doveva essere basata su contenuti concreti e non sul semplice assunto che più siamo e maggiore è il nostro valore politico: la politica deve essere fatta di contenuti, non solo di contenitori.
Ritengo che lo statuto a 9 sia stato portato avanti con troppa fretta e poca partecipazione.
Inoltre a mio parere lo statuto è semplicemente inapplicabile perché contempla una governance ingestibile, è una scatola vuota (non si sa che servizi ci saranno tranne quelli montani), non c’è alcuna sicurezza sui costi di gestione (la Comunità montana ha 37 dipendenti e diverse strutture) e neanche sui finanziamenti. Inoltre la Regione Toscana in autunno farà una legge su questa materia e non sappiamo se sarà compatibile con questo statuto. Questo statuto è inapplicabile, quindi paradossalmente va bene solo a chi non l’ha votato. Chi l’ha fatto passare dai Consigli comunali lo lascerà - a mio parere - lettera morta.
Non mi sottraggo comunque a un tavolo di discussione e approfondimento sullo statuto, la visione è più importante delle nostre incomprensioni e dobbiamo verificare se ci può essere una sintesi tra gli interessi e gli obiettivi di tutti i 9 Comuni.
Andrò al tavolo con due idee forza:
1) l’Unione deve avere una pluralità di servizi che vadano ben oltre quelli della Comunità montana e dovrà essere policentrica. Se il centro dei servizi montani è Rufina, Figline dovrà essere il centro per tutti gli altri e nuovi servizi;
2) deve esserci chiarezza sui costi e deve essere netta la distinzione tra quello che c’era prima - che i Comuni montani dovranno continuare a finanziare - e quello che stiamo costruendo di nuovo e che dovrà invece essere un costo, ma anche un’opportunità per tutti.
 


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI