logo www.figline.it
Venerd? 14 novembre | 11:25 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cultura, Arte e Spettacolo » BIBLIOTECA COMUNALE: RIAPERTO IL GIARDINO DELLA LETTURA
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
BIBLIOTECA COMUNALE: RIAPERTO IL GIARDINO DELLA LETTURA
Data pubblicazione 03/06/2010 10:59:24


BIBLIOTECACon l'arrivo dell’estate riapre il giardinetto della biblioteca comunale "Marsilio Ficino" di via Locchi, dove è possibile leggere in tranquillità libri, giornali e riviste stando comodamente seduti all'aria aperta. Oltre all’allestimento nei mesi scorsi di uno spazio ristoro interno (con erogatore di acqua e distributore bevande calde) l’apertura del giardinetto estivo ha lo scopo di offrire un servizio di lettura improntato alla comodità e al relax dei lettori, in particolare della fascia dei lettori adulti e lavoratori, che generalmente frequentano poco la biblioteca. Sia con la quotidiana attività di reference qualificato, di prestito interbibliotecario, consultazione testi e riviste e navigazione internet, sia grazie alle attività di promozione del libro, la biblioteca comunale di Figline ha ormai acquisito e vede riconfermato dai dati in crescita costante il suo ruolo strategico e di raccordo tra le famiglie, la scuola, i cittadini. La struttura pone al centro della propria azione la promozione della lettura, con incontri, iniziative e dibattiti. In cantiere per il prossimo autunno c’è anche un ciclo di incontri che farà parte della campagna regionale “Ottobre Piovono Libri 2010”, alla quale parteciperanno grandi nomi del panorama culturale nazionale: i loro libri verranno proposti in lettura ai ragazzi delle scuole superiori già dai mesi estivi. La biblioteca si pone quindi come istituzione di raccordo culturale del territorio, anche grazie alla collaborazione importante e proficua con la Libreria La Parola e l'Isis Vasari. E’ in partenza inoltre l’acquisto di libri e supporti audiovisivi per i pazienti dell’Ospedale Serristori, grazie al progetto “Leggere in corsia” in collaborazione con Asl-Avo, che si inserisce all’interno dell’allestimento della nuova biblioteca per degenti all’Ospedale Serristori.
Infine un po' di numeri: al momento la dotazione documentaria è di 27946 tra libri e audiovisivi, dei quali 8608 sono attivi, cioè prestati almeno una volta. Nel 2010 gli iscritti alla Biblioteca sono stati 97, mentre il totale è di 2259. Tra i titoli più letti “Mille splendidi soli” di Khaled Hosseini e “L'eleganza del riccio” di Barbery Muriel.

 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI