logo www.figline.it
Venerd? 14 novembre | 11:28 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » A FIGLINE NASCE PIAZZA DELLA FATTORIA
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
A FIGLINE NASCE PIAZZA DELLA FATTORIA
Data pubblicazione 09/03/2010 10:46:25

Piazza della FattoriaUn’ampia piazza a ridosso del centro storico con tanti servizi per i cittadini e spazi per l’aggregazione. Nasce con questi obiettivi piazza della Fattoria, che il Comune di Figline Valdarno ha preso definitivamente in carico la scorsa settimana. Dopo il trasferimento della farmacia comunale “Serristori” avvenuta nel luglio scorso, troveranno posto negli edifici che si affacciano sulla piazza anche le sedi della Polizia municipale e dell’Aseba (Associazione Senza Barriere), oltre che alcuni ambulatori.

“Questo intervento – hanno spiegato il sindaco Riccardo Nocentini e l’assessore all’Urbanistica, Valerio Fagioli – risponde in pieno alla volontà dell’Amministrazione comunale di creare nuove centralità, nuove aree dove potersi incontrare all’interno del nostro centro urbano. Piazza della Fattoria diventerà sicuramente uno dei luoghi più belli della città, sfruttando la vicinanza con il centro storico e i tanti servizi che saranno messi a disposizione dei cittadini”.

I lavori per la sede dei vigili partiranno il prossimo aprile e prevedono la realizzazione di locali funzionali con tecnologie avanzate che permetteranno di coordinare al meglio tutte le attività del Corpo associato di Figline, Incisa e Rignano: saranno infatti ricavate una camera di sicurezza, un’armeria ed una sala dove confluiranno tutte le immagini dei vari impianti di video-sorveglianza. La piazza sarà poi dotata di altri arredi e di un nuovo accesso da via Piave, che andrà ad aggiungersi a quelli già esistenti da piazza Martin Luther King e da via Degli Innocenti. Prosegue dunque il recupero di uno dei luoghi più importanti della storia della città, perché proprio in questa piazza nei secoli scorsi ferveva l’attività della Fattoria degli Innocenti, nella quale fino al 1970 arrivavano tutti i prodotti agricoli della zona. Negli anni ’80 l’Istituto degli Innocenti giunse ad un accordo con il Comune di Figline per il recupero di quest’area: fu quindi predisposto un progetto ed inserito nello strumento urbanistico 1985-1987, dove già allora si prevedeva la realizzazione di una farmacia comunale; negli anni successivi, in base ad ulteriori accordi, il Comune è poi divenuto proprietario di circa 500 metri quadri.

Soddisfatta per la nascita di piazza della Fattoria anche la presidente dell’Istituto degli Innocenti, Alessandra Maggi, che ha elogiato l’idea di recuperare un’area così importante per la città: “Si tratta di una piazza che ha forti legami con l’Istituto degli Innocenti – ha spiegato la presidente – e questo rappresenta per tutti noi un forte elemento suggestivo che va ad impreziosire l’ottima realizzazione di questo recupero urbanistico”.

Autore: Ufficio Stampa Comune
Foto:  Piazza della Fattoria
Data:  08.03.10

Autore: Ufficio Stampa Comune
Foto:  Piazza della Fattoria
Data:  08.03.10

Autore: Ufficio Stampa Comune
Foto:  Piazza della Fattoria
Data:  08.03.10

Autore: Ufficio Stampa Comune
Foto:  Piazza della Fattoria
Data:  08.03.10

Autore: Ufficio Stampa Comune
Foto:  Piazza della Fattoria
Data:  08.03.10

Autore: Ufficio Stampa Comune
Foto:  Piazza della Fattoria
Data:  08.03.10

Autore: Ufficio Stampa Comune
Foto:  Piazza della Fattoria
Data:  08.03.10

Autore: Ufficio Stampa Comune
Foto:  Piazza della Fattoria
Data:  08.03.10

Autore: Ufficio Stampa Comune
Foto:  Piazza della Fattoria
Data:  08.03.10

Autore: Ufficio Stampa Comune
Foto:  Piazza della Fattoria
Data:  08.03.10

Autore: Ufficio Stampa Comune
Foto:  Piazza della Fattoria
Data:  08.03.10


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI