Solo alle 13.00 di oggi l'arbitro ha sciolto le riserve e ha deciso di far disputare la gara a Como. Nel campo di gara infatti era ancora presente una lastra di ghiaccio che poteva creare danni ai giocatori.
La partita è regolarmente iniziata alle 14.30.
Nella fase iniziale della gara il Como spinge con forza alla ricerca del goal con il Figline che si difende con ordine, cercando l'azione di rimessa. Nei primi 20' costruisce ben 4 calci d'angolo e alcune buone opportunità, sempre però neutralizzate dalla difesa gialloblù.
Nonostante la pressione della squadra di casa il Figline nella seconda parte del secondo tempo gioca meglio e riesce a controllare la gara.
Il rischio più grosso il Figline lo corre al 38' quando Cozzolino, bn servito da Salvi, colpisce l'incrocio dei pali.
Il primo tempo termina dunque con il parziale di 0-0.
Al 3' della ripresa, grazie ad un errore della difesa la palla viene catturata da Frediani che appoggia a Fioretti, il quale sull'uscita del portiere insacca con un pallonetto. Como 0 Figline 1
Intorno al 15' viene ammonito Consumi per vaer commesso un fallo a circa 20 metri di distanza dalla porta difesa da Pardini. Nel corso del primo tempo era stato ammonito anche Campolattano.
Il Como attacca alla ricerca del pareggio, impegnando con alcune conclusioni Pardini. Molto attivi in questo momento l'esterno comasco Salvi che crea alcune insidie alla difesa gialloblù e l'attaccante Cozzolino, l'uomo più intraprendente della squadra lombarda. Ma il Figline tiene. .
Il Figline sostituisce al 22' Frediani con Pasquini, mentre contemporaneamente il Como sostituisce Brevi con Piraccini.
Il Como fa uscire al 24' Filippini e al suo posto entra Agodirin.
Gli ultimi 15' minuti vedono un calo fisico da parte del Como e il Figline torna a riaffacciarsi verso l'area del Como.
Al 32' Kalambay sostituisce Franco.
Al 38' bel tiro di Campolattano, ma il portiere Zappino respinge in angolo.
Al 41' esce Fioretti ed entra D'Antoni.
Al 43' il Figline raddoppia con una bella azione in contropiede tra D'Antoni e Fanucchi i quali vanno via scambiandosi la palla. D'Antoni arrivato in area appoggia a Fanucchi che batte Zappino. Como 0 Figline 2
Al 44' il Figline fa uscire Fanucchi e al suo posto entra il giovanissimo centrocampista Spuntarelli, classe 1990, che fa dunque il suo esordio nel campionato di prima divisione.
5' di recupero concessi dall'arbitro, ma il Como non ha più la forza di reagire e il Figline esce dal "Sinigaglia" con 3 punti importantissimi per la salvezza.
Un Figline attento, pronto a soffrire nel primo tempo grazie ad una difesa attenta e determinata e poi furbo e scaltro nel saper sfruttare nella ripresa le occasioni da rete grazie ai vari Frediani, Fanucchi, Fioretti e D'Antoni. Certamente una bella vittoria di questo gruppo di ragazzi.
Ecco le dichiarazioni di Moreno Torricelli a fine gara:
“Bella partita dei miei ragazzi, soprattutto nella ripresa. Noi stiamo attraversando un buon momento di forma, ma sappiamo che il campionato sarà tirato sino alla fine. Naturalmente avere ora qualche punto di vantaggio sulle concorrenti è importante, serve per il morale e tutto va bene sotto questo aspetto. Oggi abbiamo fatto una partita accorta, ma nella prima parte la squadra non mi è piaciuta perché soffrivamo troppo. Negli spogliatoi mi sono fatto sentire, i ragazzi sono tornati in campo con un altro spirito e il risultato lo abbiamo visto”.
Infine il commento del Direttore Sportivo Raffaele Auriemma:
“Vittoria corsara; questo gruppo è unito, incisivo; stamani dopo un summit sembrava che la gara dovesse essere rinviata, ma poi fortunatamente abbiamo giocato. I due goal sono stati belli e frutto di schemi che l’allenatore ha provato in settimana. Questo dimostra come il gruppo sta seguendo il suo allenatore”.
COMO (4-3-3): Zappino; Maggioni, Gonnella, Goretti, Franco; Riva, E.Brevi, Salvi; Filippini, Fragiello, Cozzolino. A disposizione: Malatesta, Agodirin, Piraccini, Zerzouri, Rudi, Kalambay, Bruno. All. Strano-O.Brevi.
FIGLINE (3-4-1-2): Pardini; Bettini, Consumi, Ghinassi; Mugnaini, Campolattano, Guerri, D'Elia; Fanucci; Frediani, Fioretti. A disposizione: Novembre, Duravia, Pasquini, Cosentini, Spuntarelli, Sanni, D'Antoni. All. Moreno Torricelli
|