|
Venerdì 5 febbraio alle 15,30 al centro “Il Giardino” (via Roma 149) il Comune di Figline Valdarno promuove il convegno “Sanità: un'area della salute al servizio del cittadino”. L'iniziativa nasce con l'obiettivo di informare la cittadinanza alla luce della riorganizzazione dei servizi socio-sanitari che sta interessando la città e che parte dal potenziamento dell'Ospedale Serristori, passando da una nuova gestione del distretto sanitario fino all'ampliamento dell'Asp Martelli.
Il convegno prevede i saluti del Sindaco di Figline, Riccardo Nocentini e l'introduzione dell'Assessore regionale al Diritto alla Salute, Enrico Rossi. A seguire interverranno il Direttore generale Asl 10 Firenze, Luigi Marroni (Situazione dell'Asl 10 e interventi sul territorio), il Direttore sanitario dell'Asl 10 Firenze, Pierluigi Tosi (Politiche sanitarie dell'Asl 10), il Presidente della Società della Salute zona Firenze Sud-Est, Luciano Bartolini (Priorità della nuova Società della Salute zona Firenze Sud-Est), il Responsabile del Progetto Serristori, Francesco Napolitano (Presentazione progetti sale operatorie, radiologia e nuovi poliambulatori del Serristori), il Presidente dell'Asp Martelli, Alessandro Tempesti (Presentazione progetto ampliamento “Martelli”); le conclusioni del convegno saranno affidate al Vicesindaco del Comune di Figline, Carlo Artini.
Nel corso del convegno si parlerà quindi dei tanti interventi in ambito socio-sanitario che riguardano Figline: l'obiettivo dell'Amministrazione comunale, in accordo e con il contributo della Regione Toscana e dell'Asl 10 Firenze, è infatti quello di concentrare l'offerta sanitaria in un’unica area della città per facilitarne il raggiungimento da parte dei cittadini, potenziando e migliorando i servizi già esistenti. Alcuni complessi saranno costruiti ex novo come nel caso della sede dell’Arciconfraternita di Misericordia in via Da Verrazzano, mentre altri edifici saranno ristrutturati e potenziati: è il caso dell’ospedale Serristori, che sarà arricchito di nuovi spazi attrezzati con tecnologie biomedicali all’avanguardia per garantire, in tempi più brevi, sicurezza e professionalità negli interventi. Sono previsti poi una serie di ampliamenti e trasferimenti: il distretto sanitario diventerà più accessibile ai cittadini e completato con un nuovo parcheggio, mentre l'Asp Martelli sarà ampliata. Nuovi spazi saranno dedicati a coloro che necessitano di accoglienza e assistenza e per questo l’Amministrazione comunale impiegherà i locali dell’ex Magazzino dei Cereali per creare percorsi di residenza assistiti, mentre l’Asl 10 ristrutturerà totalmente l’ex Fattoria Serristori per potenziare la casa-famiglia.
“Questo convegno – hanno spiegato il Sindaco Riccardo Nocentini ed il Vicesindaco Carlo Artini - ha l'obiettivo di fare il punto sulle politiche sanitarie e sociali di Figline e di tutto il territorio valdarnese per i prossimi anni. Ci sono delle opere già in corso e dei lavori in progettazione che vogliamo presentare a tutta la cittadinanza e che assumono un'importanza strategica molto rilevante: ci riferiamo alle sale operatorie che stiamo costruendo al ‘Serristori’, ma anche all'ampliamento del 'Martelli', al trasferimento della Misericordia, alla ristrutturazione della casa-famiglia e al trasferimento del distretto nell'attuale Rsa San Romolo. Tutto questo ci porterà alla creazione di una vera e propria area della salute dove si concentreranno tutti i servizi sanitari, territoriali e assistenziali”.
|