|
Un biglietto ridotto ed un abbonamento mensile, fino ad oggi inesistente, permetteranno ai toscani ed ai turisti di spostarsi sul territorio regionale. Scoprire la Toscana con treno e bici costera' 1.10 euro in piu' rispetto al normale biglietto ferroviario (invece degli attuali 3,50 euro) qualunque sia la tratta effettuata.
Da lunedì 1° febbraio, quindi, i viaggiatori che vogliono portare la loro bici in treno nelle intere giornate di sabato e domenica e nelle fascia oraria 9.00 – 16.00 e dopo le ore 19.00 degli altri giorni, all’interno dei confini tariffari regionali, pagheranno una tariffa agevolata pari al biglietto da 10 km in seconda classe. Negli stessi giorni e fasce orarie, sarà possibile utilizzare un abbonamento mensile per la bici al seguito (prima inesistente), che avrà un costo pari a 27,00 su qualsiasi distanza. Un'agevolazione anche per molti pendolari che ogni giorno, per lavoro, si spostano in Toscana con il treno, ma lasciano la bicicletta nel luogo di partenza o destinazione
«La Toscana ha scelto di puntare sulla mobilità sostenibile – ha commentato l'assessore Conti – per questo stiamo agendo su più fronti per potenziare e migliorare il trasporto su rotaia. Per venire incontro alle esigenze dei cittadini, ed in particolare a quelle dei pendolari, dobbiamo anche offrire alternative concrete all'uso dell'auto anche una volta raggiunta la città di destinazione. Il flusso dei pendolari è destinato ad aumentare, si prevede un incremento del 30% al 2015. L'interazione treno-bicicletta è strategica e favorire lo scambio tra treno e bici nelle stazioni significa costruire un'alternativa credibile, pratica ed ecologica all'uso del mezzo privato».
|